montegrosso
montegrosso
Territorio

Nasce il distaccamento della Misericordia di Montegrosso-Andria

Dal 6 giugno attiva la sede della borgata: formazione, assistenza e protezione civile

Cresce la famiglia delle Confraternite Misericordie di Puglia e cresce con la riattivazione del distaccamento associativo di Andria nella borgata di Montegrosso. La Misericordia di Montegrosso-Andria, istituita lo scorso 26 maggio con delibera del Magistrato, ha la sua origine nel lontano 1999 grazie all'impegno del socio Peppino Pistillo già attivo nella frazione andriese per diverse attività. Dal 6 giugno 2014, giorno della prima assemblea della sezione con la partecipazione dell'Assistente Spirituale Mons. Giuseppe Ruotolo e di un gruppo formato da circa 30 confratelli e volontari nonché di Don Michele Lamparelli (Correttore della Misericordia di Andria) e Don Mario Porro (Correttore della Misericordia di Canosa), il distaccamento è formalmente attivo a tutti gli effetti.

Per il periodo estivo pronto un presidio fisso di protezione civile e sanitario nella frazione grazie all'ausilio dei volontari con un'ambulanza ed un mezzo antincendio della Misericordia di Andria. Pronto anche un programma di corsi formativi di primo soccorso e protezione civile, sia per i cittadini della borgata che per i volontari che potranno cimentarsi in prove pratiche grazie alla conformazione della zona. Prima uscita ufficiale dei volontari della sezione di Montegrosso nell'udienza in Piazza San Pietro da Papa Francesco il 14 giugno scorso con una nutrita delegazione. Diversi anche i ragazzi impegnati nelle attività estive, ludico-formative con bambini e ragazzi, in corso di svolgimento nella sede della Misericordia di Andria di via Vecchia Barletta.
Nasce il distaccamento della Misericordia di Montegrosso-AndriaNasce il distaccamento della Misericordia di Montegrosso-AndriaNasce il distaccamento della Misericordia di Montegrosso-Andria
  • Misericordia Andria
  • montegrosso
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.