Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Nasce ad Andria il gruppo di impegno politico "Scossa civica"

I punti salienti di questo nuovo soggetto civico in vista delle elezioni comunali

Ad inizio del 2020, alcuni cittadini hanno sentito l'esigenza di immaginare un futuro e un presente diversi per la nostra comunità cittadina. Nasce così "Scossa Civica": un gruppo di azione politica, promosso da persone animate da un profondo bisogno di rendere concreti temi etici, morali come il recupero di legalità, di appartenenza e rispetto per Andria, espressione della società civile e impegnate da anni in attività volte alla valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche, culturali e produttive della nostra città.


Perché "Scossa Civica", rispondono i costituenti di questa iniziativa politica Gianni Selano, Rossella Miracapillo, Sabino Calvano, Maria Teresa Pellegrino, Ambrogio Lamesta, Michele Miracapillo e Maria Chiara Pomarico:

- per l'energia che il nome richiama e risveglia, condizione necessaria per far ripartire la nostra città attraverso la connessione tra cittadini che condividono idee e progetti utili alla comunità;
- per costruire relazioni, reti solidali, positività, senso civico ed opportunità, in una città disorientata e vittima, oltre che dagli effetti di una drammatica situazione finanziaria del Comune, da perdita di identità, da mancanza di prospettive di sviluppo e di lavoro, da un gravoso senso di rassegnazione;
- per stringere un "patto di rinascita della città" a cui pervenire attraverso l'ascolto, il confronto e il coinvolgimento di tutte le forze istituzionali, sociali e produttive della città, facendo leva sul senso di orgoglio e di appartenenza della nostra comunità, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini;
- per realizzare una nuova politica, attraverso il coinvolgimento e la cooperazione tra le persone, sostenuta da un approccio ecologico e attento ai processi innovativi che riguardano il lavoro, la qualità della vita e la cultura;
- per rendere il palazzo trasparente e permettere ad ogni cittadino di conoscere percorsi e finalità dell'azione amministrativa.
- per ridare la fiducia ai tanti che, sebbene pieni di volontà e belle idee, si sono sentiti sconfitti e rassegnati all'idea che le sorti di questa Città fossero inesorabili.

"Scossa Civica" ha l'ambizione di partecipare alla prossima competizione elettorale in modo attivo anche sostenendo chi abbia intenzione di realizzare i punti programmatici che si ritengono indifferibili e urgenti per un concreto rilancio della nostra città. "Scossa Civica" in questa prospettiva sta elaborando un documento programmatico da offrire alle forze politiche e ai cittadini, per avviare un confronto generativo ed efficace. Questa lettera aperta è un invito rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare, con la loro competenza, esperienza e creatività, a scrivere una nuova storia di emancipazione civile e culturale e restituire ad Andria la prospettiva di un futuro migliore.

Chi volesse contattare il neonato movimento può indirizzare adesioni, proposte e suggerimenti a: scossacivica@tiscali.it
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.