Panorama di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria. Foto Francesco Casiero
Vita di città

Nasce ad Andria il gruppo di impegno politico "Scossa civica"

I punti salienti di questo nuovo soggetto civico in vista delle elezioni comunali

Ad inizio del 2020, alcuni cittadini hanno sentito l'esigenza di immaginare un futuro e un presente diversi per la nostra comunità cittadina. Nasce così "Scossa Civica": un gruppo di azione politica, promosso da persone animate da un profondo bisogno di rendere concreti temi etici, morali come il recupero di legalità, di appartenenza e rispetto per Andria, espressione della società civile e impegnate da anni in attività volte alla valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche, culturali e produttive della nostra città.


Perché "Scossa Civica", rispondono i costituenti di questa iniziativa politica Gianni Selano, Rossella Miracapillo, Sabino Calvano, Maria Teresa Pellegrino, Ambrogio Lamesta, Michele Miracapillo e Maria Chiara Pomarico:

- per l'energia che il nome richiama e risveglia, condizione necessaria per far ripartire la nostra città attraverso la connessione tra cittadini che condividono idee e progetti utili alla comunità;
- per costruire relazioni, reti solidali, positività, senso civico ed opportunità, in una città disorientata e vittima, oltre che dagli effetti di una drammatica situazione finanziaria del Comune, da perdita di identità, da mancanza di prospettive di sviluppo e di lavoro, da un gravoso senso di rassegnazione;
- per stringere un "patto di rinascita della città" a cui pervenire attraverso l'ascolto, il confronto e il coinvolgimento di tutte le forze istituzionali, sociali e produttive della città, facendo leva sul senso di orgoglio e di appartenenza della nostra comunità, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini;
- per realizzare una nuova politica, attraverso il coinvolgimento e la cooperazione tra le persone, sostenuta da un approccio ecologico e attento ai processi innovativi che riguardano il lavoro, la qualità della vita e la cultura;
- per rendere il palazzo trasparente e permettere ad ogni cittadino di conoscere percorsi e finalità dell'azione amministrativa.
- per ridare la fiducia ai tanti che, sebbene pieni di volontà e belle idee, si sono sentiti sconfitti e rassegnati all'idea che le sorti di questa Città fossero inesorabili.

"Scossa Civica" ha l'ambizione di partecipare alla prossima competizione elettorale in modo attivo anche sostenendo chi abbia intenzione di realizzare i punti programmatici che si ritengono indifferibili e urgenti per un concreto rilancio della nostra città. "Scossa Civica" in questa prospettiva sta elaborando un documento programmatico da offrire alle forze politiche e ai cittadini, per avviare un confronto generativo ed efficace. Questa lettera aperta è un invito rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare, con la loro competenza, esperienza e creatività, a scrivere una nuova storia di emancipazione civile e culturale e restituire ad Andria la prospettiva di un futuro migliore.

Chi volesse contattare il neonato movimento può indirizzare adesioni, proposte e suggerimenti a: scossacivica@tiscali.it
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.