Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia

Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione

In occasione del 25 aprile 2025, giornata dedicata alla Festa della Liberazione, il Ministero della Cultura ha annunciato l'apertura gratuita di tutti i musei e parchi archeologici statali. L'iniziativa, pensata per celebrare i valori della libertà e della memoria storica, permetterà a cittadini e turisti di accedere gratuitamente al ricchissimo patrimonio culturale italiano.

Spiccano numerose aperture straordinarie e iniziative speciali nei luoghi della cultura pugliesi:

Altamura (BA) – Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Bari (BA) – Castello Svevo di Bari
Bitonto (BA) – Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
Gioia del Colle (BA) – Parco Archeologico di Monte Sannace e Museo Archeologico Nazionale e Castello
Ruvo di Puglia (BA) – Museo Nazionale Jatta
Andria (BT) – Castel del Monte, sito UNESCO
Barletta (BT) – Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia
Canosa di Puglia (BT) – Museo Archeologico Nazionale di Canosa
Trani (BT) – Castello Svevo di Trani
Fasano (BR) – Museo Archeologico Nazionale "G. Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia
Manfredonia (FG) – Museo Archeologico Nazionale e Castello, e Parco Archeologico di Siponto
Mattinata (FG) – Museo Archeologico Nazionale "Matteo Sansone"
Copertino (LE) – Castello Angioino di Copertino
Taranto (TA) – Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) con la visita tematica "Il Museo durante la guerra: dal Fascismo alla Liberazione"

L'ingresso gratuito non è solo un'opportunità per ammirare opere d'arte, reperti e architetture storiche, ma anche un'occasione per riflettere sulla storia del nostro Paese. La data del 25 aprile assume un significato ancora più profondo grazie alle iniziative tematiche organizzate dai singoli istituti, che rievocano il ruolo della cultura e dei beni storici durante il periodo bellico e la Resistenza.

Il Ministero della Cultura aggiorna in tempo reale l'elenco delle aperture sul proprio sito istituzionale, a cura degli Istituti Periferici. Per chi desidera partecipare, è consigliabile consultare le pagine ufficiali dei singoli musei per conoscere eventuali orari speciali, visite guidate e attività dedicate.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • festa della liberazione
  • Polo Museale Puglia
  • Festa del 25 aprile
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.