Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia

Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione

In occasione del 25 aprile 2025, giornata dedicata alla Festa della Liberazione, il Ministero della Cultura ha annunciato l'apertura gratuita di tutti i musei e parchi archeologici statali. L'iniziativa, pensata per celebrare i valori della libertà e della memoria storica, permetterà a cittadini e turisti di accedere gratuitamente al ricchissimo patrimonio culturale italiano.

Spiccano numerose aperture straordinarie e iniziative speciali nei luoghi della cultura pugliesi:

Altamura (BA) – Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Bari (BA) – Castello Svevo di Bari
Bitonto (BA) – Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"
Gioia del Colle (BA) – Parco Archeologico di Monte Sannace e Museo Archeologico Nazionale e Castello
Ruvo di Puglia (BA) – Museo Nazionale Jatta
Andria (BT) – Castel del Monte, sito UNESCO
Barletta (BT) – Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia
Canosa di Puglia (BT) – Museo Archeologico Nazionale di Canosa
Trani (BT) – Castello Svevo di Trani
Fasano (BR) – Museo Archeologico Nazionale "G. Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia
Manfredonia (FG) – Museo Archeologico Nazionale e Castello, e Parco Archeologico di Siponto
Mattinata (FG) – Museo Archeologico Nazionale "Matteo Sansone"
Copertino (LE) – Castello Angioino di Copertino
Taranto (TA) – Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) con la visita tematica "Il Museo durante la guerra: dal Fascismo alla Liberazione"

L'ingresso gratuito non è solo un'opportunità per ammirare opere d'arte, reperti e architetture storiche, ma anche un'occasione per riflettere sulla storia del nostro Paese. La data del 25 aprile assume un significato ancora più profondo grazie alle iniziative tematiche organizzate dai singoli istituti, che rievocano il ruolo della cultura e dei beni storici durante il periodo bellico e la Resistenza.

Il Ministero della Cultura aggiorna in tempo reale l'elenco delle aperture sul proprio sito istituzionale, a cura degli Istituti Periferici. Per chi desidera partecipare, è consigliabile consultare le pagine ufficiali dei singoli musei per conoscere eventuali orari speciali, visite guidate e attività dedicate.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • festa della liberazione
  • Polo Museale Puglia
  • Festa del 25 aprile
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.