Empowerment Femminile
Empowerment Femminile
Speciale

Musa Formazione risponde alla violenza di genere con un workshop di Wingtsun-Ewto per l'Empowerment Femminile

L'iniziativa aziendale per offrire strumenti concreti per l'autodifesa come un agente di cambiamento sociale

In risposta ad un crescente senso di insicurezza alimentato da recenti eventi di cronaca che hanno scosso la comunità locale e l'intero territorio nazionale, Musa Formazione annuncia l'organizzazione di un evento di autodifesa basato sull'arte marziale Wingtsun - Ewto in collaborazione con l'istruttore Vincenzo Perrone (primo tecnico internazionale). L'evento, denominato "Donna in Difesa", è specificamente rivolto alle figure professionali femminili dell'azienda, in quota maggioritaria rispetto alla compagine maschile, con l'obiettivo di fornire strumenti pratici per la sicurezza personale e promuovere un messaggio di forza e consapevolezza.

Il workshop, in collaborazione con l'Accademia K.R. Kernspecht Puglia di Master Cosimo Laguardia, scuola di Andria - Istruttore Sihing Vincenzo Perrone, che si terrà il 15 Novembre nasce dalla profonda convinzione che la responsabilità sociale d'impresa non si esaurisca in gesti simbolici, ma si manifesti nell'offerta di soluzioni concrete alle problematiche del territorio. L'azienda ha scelto il Wingtsun - Ewto proprio per la sua natura scientifica e non muscolare, che lo rende un sistema ideale per l'autodifesa femminile. "Il Wingtsun - Ewto insegna a superare la disparità di forza fisica attraverso l'economia del movimento e l'uso dell'allineamento corporeo," ha dichiarato Antonio Campana, CEO di Musa Formazione. "Non si tratta di imparare a combattere, ma di acquisire la consapevolezza necessaria per gestire una situazione di pericolo, trasformando la paura in un'azione istintiva e razionale.".

L'evento si terrà il 15 Novembre presso la sede di Musa Formazione ad Andria e vedrà la partecipazione dell'istruttore Vincenzo Perrone, figura di rilievo nel mondo del Wingtsun - Ewto che ha fornito la sua preziosa collaborazione con la finalità di dare il suo contributo alla realizzazione di una società più sicura. L'iniziativa si inserisce nel solco delle richieste di "educazione culturale" e "sensibilizzazione" avanzate anche dalle istituzioni locali e nazionali.
Conclude Antonio Campana: "Sarebbe per noi un primo traguardo raggiunto se il nostro esempio alimentasse le azioni di altre aziende spingendole ad intervenire con eventi aziendali di questa tipologia per fornire a tutte le loro dipendenti una maggiore sicurezza e capacità di gestione delle situazioni di pericolo in cui, purtroppo, potrebbero ritrovarsi."
  • corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Come accedere al master “Giuristi di impresa settore appalti e contratti pubblici” con il bando pass laureati della Regione Puglia Come accedere al master “Giuristi di impresa settore appalti e contratti pubblici” con il bando pass laureati della Regione Puglia Il programma prevede due mesi di formazione in aula con docenti esperti del settore e 40 ore dedicate al Legal English
Formazione IT Security e Web Development: Carriera e Lavoro Formazione IT Security e Web Development: Carriera e Lavoro Le aziende sono alla ricerca di esperti in grado di garantire la sicurezza dei sistemi e di sviluppare soluzioni web innovative
AIAFF presente a Trani con l’Open Day Gratuito AIAFF presente a Trani con l’Open Day Gratuito Il 13 settembre vieni a conoscere il mondo ferroviario e le sue opportunità lavorative
Formazione O.S.S. con la Fondazione Oasi Nazareth a Corato: ultimi posti disponibili Formazione O.S.S. con la Fondazione Oasi Nazareth a Corato: ultimi posti disponibili Il corso, riconosciuto a livello regionale e nazionale, prevede lezioni in aula e tirocinio
Il visionario della miscelazione, Luca Cinalli, ad Andria Il visionario della miscelazione, Luca Cinalli, ad Andria Terrà uno speciale corso di bartending alla Mix&Shake Bartending School
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Terzo settore, al via la formazione ad Andria Terzo settore, al via la formazione ad Andria Appuntamento con la Regione presso la sede del Comune di piazza Umberto I il 13 dicembre
Dalla cucina all'elettronica: sempre più diversificata l’offerta d'istruzione del CPIA Bat “Gino Strada” Dalla cucina all'elettronica: sempre più diversificata l’offerta d'istruzione del CPIA Bat “Gino Strada” I corsi saranno realizzati nei diversi Comuni in cui ha sede il CPIA Bat, ma potranno anche essere svolti in Comuni diversi da quelli indicati inizialmente
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.