publiparking
publiparking
Politica

Multiservice e Pubbliparking, Movimento Pugliese: “Vicinanza ai lavoratori e alle loro famiglie”

"Solo incertezza e indecisione, o meglio ipocrisia: vogliono forse sostituire gli attuali addetti con nuovi sostituti determinando così una guerra tra poveri?"

"Apprendiamo dagli Organi di Stampa -sottolineano in una nota i consiglieri Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola del Movimento pugliese- dello sciopero proclamato dai lavoratori della "Multiservice Andria" e della società "Pubbliparking" a causa dell'incertezza del loro futuro occupazionale.

La protesta è giusta e condivisibile, perché non si può giocare in alcun modo con la vita delle persone!

Due vicende societarie che apparentemente potrebbero sembrare disgiunte, ma che in realtà sono collegate tra di loro. L'Amministrazione Comunale, infatti, su nostra proposta aveva deciso di procedere all'affidamento del servizio parcometri alla Società multiservizi del Comune di Andria, in modo da garantire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali e il passaggio dei lavoratori dalla "Pubbliparking" alla "Multiservice".

Ad oggi, però, l'Amministrazione Comunale non ha ancora concluso questo passaggio e circolano voci strane, in totale distonia con gli impegni pubblicamente assunti.
È stato affermato, nel corso della seduta consiliare, che la nostra insistenza a difesa dei lavoratori avrebbe provocato l'effetto contrario. Abbiamo allora atteso in religioso silenzio che partorisse, spontaneamente, la decisione politica con la quale la maggioranza si assumesse la responsabilità politica di dare l'indirizzo a tutela dei lavoratori, ma nulla si è visto!! Solo incertezza e indecisione, o meglio ipocrisia: vogliono forse sostituire gli attuali addetti con nuovi sostituti determinando così una guerra tra poveri?

Alla luce degli ultimi accadimenti societari, vogliamo manifestare la nostra vicinanza e solidarietà ai lavoratori delle due società e, al contempo, chiediamo all'Amministrazione e al Sindaco Bruno di mantenere fede agli impegni assunti al fine di garantire maggiori certezze occupazionali ai lavoratori e alle rispettive famiglie coinvolti in queste vicende".
  • Comune di Andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Francesco Fortunato conquista la medaglia d'argento agli Europei a squadra di marcia Le felicitazioni della Sindaco Bruno: “Orgoglio tutto andriese”. Ed il 21 maggio l'atleta delle FF. GG. sarà ad Andria 
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Superheroes, la mascotte che promuove l’inclusione scolastica Realizzato un laboratorio interscolastico. Primo evento il 20 Maggio 2025, presso l’istituto comprensivo Mariano – Fermi (plesso Fermi) alle ore 10.00
Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Festival della Legalità, entra nel vivo il programma: oggi tavolo su #LAVORO E LEGALITA’ con l’on. Bellanova    Mentre domani martedì 20 maggio, il dibattito sul tema "Lotta all'usura – Tutele". Interverrà la dott.ssa Antonella Bellomo
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.