Schiuma Piazza Catuma Andria
Schiuma Piazza Catuma Andria
Vita di città

Fontana di Piazza Catuma: multati due giovani andriesi

Sindaco di Andria, Giovanna Bruno "Andria è casa nostra"

Individuati i responsabili della deturpazione della fontana in piazza Catuma, insozzata da schiuma nei giorni scorsi, grazie al lavoro svolto dalla Polizia Locale.

«Come fatto già per il Monumento ai Caduti anche questa volta gli autori della buffonata sono stati intercettati, convocati e multati. Accanto alla (magra) soddisfazione di aver chiuso il cerchio della responsabilità, resta davvero l'amarezza per azioni come queste. Segno di leggerezza, di cattiva educazione, di mancanza di rispetto, di scarso senso civico, di incoscienza» dichiara la Sindaca Giovanna Bruno

«Ho incontrato i due responsabili. Insospettabili. Discretamente inseriti anche nel tessuto sociale di questa nostra Città. Senza nessuna povertà culturale o educativa alle spalle. Mi hanno consegnato le loro scuse, sentite, che affido a tutti. Però, credetemi: sono rimasta senza parole ascoltandoli. Un gesto fatto senza un perché, con l'idea di fare una bravata notturna. Senza pensare alle conseguenze»

Sembra davvero incredibile quanto raccontato dal primo cittadino «Due giovani (non adolescenti, affatto), che di notte prendono un detersivo e provano gusto a veder fluttuare bolle in una fontana pubblica, senza nemmeno loro stessi spiegarsi il perché... è amara come cosa. Cioè, siamo di fronte ad un vuoto totale. Come i tanti vuoti che fanno danni alla collettività, a destra e a manca» e aggiunge «I due si sono resi disponibili a fare azioni di riqualificazione di qualche zona della città. Valorizzeremo questa volontà, ne faremo nascere qualcosa di bello. Nel frattempo sono stati multati severamente e sono state addebitate loro anche le spese di pulizia della fontana»

Infine la Sindaca rivolge un sentito ringraziamento alla Polizia Locale per la confermata professionalità e determinazione, augurandosi che che questa incresciosa vicenda lasci nei due giovani almeno il segno di una pagina di crescita vera della loro vita.

«Posso solo sperare questo, per loro. Vorrei davvero non dover più raccontare queste storie. E desiderare che quella fontana e qualunque altro luogo pubblico e qualunque altro bene comune, godano del rispetto che si deve a casa propria» conclude.
  • Comune di Andria
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.