Dehors presente ad Andria
Dehors presente ad Andria
Politica

Movimento Pugliese presenta proposta di deliberazione di modifica al Regolamento Dehors

Marmo, Del Giudice e Fisfola: "Sopprimere e disapplicare parte riguardante l'uso di apparecchiature per la diffusione sonora e visiva dai dehors degli esercizi pubblici"

Depositata dai consiglieri comunali Marmo, Del Giudice e Fisfola la proposta di deliberazione di Consiglio comunale relativa alle "Modifiche al Regolamento comunale dei dehors" nella parte riguardante le limitazioni all'uso di apparecchiature per la diffusione sonora e visiva dai dehors degli esercizi pubblici.

"La proposta di modifica - precisano i Consiglieri - ha come obiettivo l'eliminazione dell'evidente disparità di trattamento a sfavore delle attività commerciali di Andria rispetto agli esercizi ubicati in altre città dove non vi è traccia di regolamenti del genere.
Va sottolineato, peraltro, che tali limitazioni non sono previste da alcuna disposizione di legge nazionale e regionale e che i regolamenti vigenti negli altri Comuni e Città italiane non prevedono divieti di questo tipo.
Il cosiddetto "Nuovo Regolamento Dehors, all'articolo 10, comma 3, prevede espressamente che: "Nei dehors è vietata l'installazione di apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento".
Il divieto, unitamente alle inadeguate prescrizioni del Regolamento comunale di Polizia e Sicurezza Urbana (perché relative ad "amplificatori", che sono cosa ben diversa dagli "altoparlanti" cui voleva riferirsi la disposizione) sembra un modo per nuocere agli esercizi pubblici di Andria da tempo provati da una perdurante e sfavorevole congiuntura.
Le Associazioni di categoria, nel tentativo di offrire l'opportunità alla nostra economia di risollevarsi dopo un periodo assai critico, hanno più volte sollecitato la modifica del Regolamento invocando la soppressione e la disapplicazione degli articoli che finiscono per danneggiare gli esercizi pubblici cittadini.
Anche in considerazione delle imminenti festività natalizie, crediamo che il Regolamento vada urgentemente modificato secondo le nostre indicazioni per permettere agli esercenti di Andria di organizzare al meglio il proprio lavoro senza che siano penalizzati da norme inique.
La presentazione di una proposta di delibera che modifichi l'attuale Regolamento, come quella da noi avanzata – specificano Marmo, Del Giudice e Fisfola - rappresenta, tra l'altro, l'unica strada da perseguire per raggiungere un effetto immediato a tutela dei commercianti. I pretestuosi ordini del giorno proposti da parte della maggioranza, invece, solo inutili specchietti per le allodole".
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • nino marmo
  • marcello fisfola
  • dehors
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.