Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale Bonomo di Andria
Vita di città

Movimento Pugliese: «Il “Bonomo” continui nelle sue funzioni sanitarie anche con l’erigendo nuovo ospedale»

Ordine del Giorno dei consiglieri comunali Marmo, Del Giudice e Fisfola che impegna il Sindaco Bruno ad intervenire presso la Giunta regionale

«Sono molteplici le motivazioni che hanno suggerito di presentare un Ordine del Giorno affinché la programmazione della Sanità regionale preveda il mantenimento delle attuali funzioni sanitarie del "Bonomo" anche in presenza del nuovo erigendo ospedale a cominciare dal fatto che il nosocomio che sarà attivato tra qualche tempo sarà destinato a una utenza che abbraccerà un bacino d'utenza di gran lunga superiore di quello rappresentato dalla sola città di Andria». Così il consigliere Nino Marmo nell'illustrare l'Ordine del Giorno di cui è primo firmatario.

«Con Luigi del Giudice e Marcello Fisfola, tra i primi firmatari, è stata approntata una bozza dell'Ordine del Giorno che ha visto la condivisione e la partecipata convergenza dell'intero Consiglio comunale sui contenuti e sugli argomenti dell'atto impegnativo. Basti pensare all'emergenza pandemica, ancora oggi non risolta anche per la minaccia della cosiddetta variante Delta, che rischia, nell'immediato futuro, di mettere a durissima prova le insufficienti strutture sanitarie del Territorio. Poiché, allo stato attuale delle cose, non vi è alcun atto formale nella programmazione sanitaria regionale che garantisca la continuazione dei servizi sanitari e amministrativi erogati dal "Bonomo" di Andria, impegniamo il Sindaco di Andria a intervenire presso il governo regionale per non smantellare il presidio cittadino".

Vi è poi, - conclude Nino Marmo – una questione non secondaria legata alla istituzione del nostro nosocomio che investe la sfera pubblica cittadina, la storia di Andria e la riconoscenza di una Comunità nei confronti di chi, con donazioni, lasciti e legati, ha contribuito in maniera sostanziale a ampliare e a migliorare i servizi dell'Ospedale "Bonomo. Mi riferisco, in particolar modo al reparto materno infantile donato dalla famiglia De Corato e intitolato a "Lizia De Corato" e alla palazzina donata per intero dalla famiglia Bonomo per ospitare il reparto di Pediatria intitolata a "Lorenzo e Giacinta Bonomo».

Negli atti pubblici di donazione – si legge nel testo dell'Ordine del Giorno - le amministrazioni passate, anche in nome e per conto di quelle future, si impegnavano a mantenere la destinazione sanitaria delle strutture realizzate.

Di seguito il testo completo dell'Ordine del Giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che

nella seduta consiliare del 15 luglio 2021 si è proceduto all'approvazione della Proposta di deliberazione avente ad oggetto "Atto di indirizzo a procedere alla sottoscrizione dei un Accordo di Programma ai sensi dell'art. 14 del Dlgs 267/2000, per l'approvazione del progetto del Nuovo Ospedale di Andria in variante allo strumento urbanistico del Comune di Andria";

con tale deliberazione il Consiglio Comunale ha conferito mandato al Sindaco di sottoscrivere sia l'Accordo di Collaborazione con le altre Pubbliche Amministrazioni che l'Accordo di Programma per giungere, in tempi brevi, all'approvazione della Variante Urbanistica;

l'erigendo nuovo Presidio Ospedaliero, per le caratteristiche previste, sarà destinato ad una utenza ben superiore a quella cittadina;

che la vicenda, non conclusa, consumatasi nella Nazione a seguito della epidemia da Sars-Cov 2 ha dimostrato in tutta la sua evidenza la carenza di strutture e infrastrutture destinate alla Medicina del Territorio;

non è stato ancora suggellato in alcun atto di programmazione regionale, ma solo in generiche affermazioni, che l'attuale Presidio Ospedaliero continuerà a prestare servizi sanitari;

che il Bonomo è stato destinatario di donazioni di privati per incrementare i servizi resi ai cittadini, in particolare il reparto materno infantile donato dalla famiglia De Corato e intitolato a "Lizia De Corato" nonché la palazzina donata per intero dalla famiglia Bonomo per ospitare il reparto di Pediatria intitolata a "Lorenzo e Giacinta Bonomo"; negli atti pubblici di donazione le amministrazioni passate - anche in nome e per conto di quelle future - si impegnavano a mantenere la destinazione sanitaria delle strutture realizzate;

Tutto ciò premesso, il Consiglio Comunale

IMPEGNA

il Sindaco Avv. Giovanna Bruno ad intervenire presso la Presidenza della Regione Puglia e gli assessorati competenti al fine di ottenere negli atti formali di programmazione sanitaria che l'attuale Ospedale L. Bonomo continui nelle sue funzioni sanitarie potenziando la medicina territoriale onde evitare il sovraccarico di prestazioni nell'erigendo nuovo presidio per acuti.

Andria, 15.7.2021
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.