alcuni dei rifiuti raccolti ed esposti da 3Place di Andria
alcuni dei rifiuti raccolti ed esposti da 3Place di Andria
Attualità

Mostra di opere dai rifiuti "Ditelo ai bambini" a Barletta: presente anche un pezzo di Andria

Nei sotterranei del Castello Svevo di Barletta, organizzata e realizzata da Antonio Binetti

A partire da oggi, venerdì 18 novembre e sino al giorno 27 c.m., nei sotterranei del Castello svevo di Barletta, si terrà la Mostra dal titolo "Ditelo ai bambini", organizzata e realizzata da Antonio Binetti, sub ambientalista, in collaborazione con il raggruppamento "Ripartiamo da Ariscianne" (SIGEA Puglia-APS, Italia Nostra sezione di Barletta, Legambiente circolo di Barletta, Fra storia e Natura) e il contributo di diverse associazioni e di numerosi artisti barlettani (e non solo).

La mostra sarà composta da opere originali realizzate utilizzando oggetti in plastica, recuperati dalle nostre spiagge, ma anche da abbandoni di rifiuti di vario genere, specie scarti del settore edile, presenti lungo la fascia costiera.

Dicevamo che ci sarà anche un "pezzo" di Andria: «infatti verrà esposto il "Volto di plastica" -sottolineano in un post gli attivisti di 3Place-, realizzato dall'artista Susanna Conversano, nostra associata, e donato a 3Place in occasione del Festival della Disperazione del 2021. L'opera, creata con oggetti e rifiuti di plastica, l'abbiamo volutamente messa in tonalità di grigi per poi scoprirla con una descrizione dopo l'inaugurazione della Mostra.

Ci saranno anche due rifiuti recuperati dai nostri cleanup sulle spiagge pugliesi: un flacone risalente agli anni 80, ed un sacchetto di patatine degli anni 90, ed ormai facenti parte del Museo dei Rifiuti @MoWaste (museo che in parte potete visitare presso la sede di 3place).

Sempre nell'ambito della mostra, ARPA Puglia organizza dei laboratori e quattro seminari, aperti a tutti, su problematiche ambientali relative alla gestione delle coste.

Saranno inoltre presentati, con la partecipazione degli Autori, il libro "Fatti albero", del geologo e scrittore Alfredo de Giovanni, in occasione della campagna di Legambiente Festa dell'albero, e "I tre cittadini" del geologo Antonello Fiore, presidente di SiGEA, sull'importanza dell'educazione ambientale.
Ringraziamo fortemente l'organizzatore Antonio Binetti che ci ha invitati a collaborare in questa meravigliosa mostra che siamo convinti aiuterà molto a sensibilizzare la comunità umana su uno dei più grandi problemi che attanagliano il nostro Pianeta, ossia l'abbandono dei rifiuti e la loro durabilità in ambiente. Grazie a tutt3 coloro che supporteranno la mostra».
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • ambiente
  • 3place
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.