Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL
Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL
Attualità

Morto sul lavoro ad Andria, Paolo Capone (UGL): “Necessario piano nazionale per fermare strage in corso"

"Un’altra giovane vita spezzata sul posto di lavoro, una tragedia inaccettabile che non è degna di un Paese civile"

"L'UGL esprime cordoglio alla famiglia dell'operaio di 30 anni che ha perso la vita dopo essere caduto in una vasca piena di mosto mentre erano in corso le operazioni di vinificazione in un'azienda di Andria, in Puglia. Un'altra giovane vita spezzata sul posto di lavoro, una tragedia inaccettabile che non è degna di un Paese civile. In attesa che le Forze dell'ordine facciano piena luce sulle cause del decesso, ribadiamo la necessità di adottare un piano nazionale per fermare queste stragi che non possiamo derubricare a mere fatalità. Occorre implementare i controlli ispettivi incrementando l'organico, rivedere le norme sanzionatorie e garantire un maggior coordinamento delle banche dati. E' fondamentale, inoltre, potenziare la formazione e la cultura sulla sicurezza a cominciare dalle scuole. Attraverso la manifestazione nazionale 'Lavorare per vivere', l'UGL intende sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sul dramma delle cosiddette 'morti bianche' e dire basta morti sul lavoro". Lo hanno dichiarato in una nota congiunta Paolo Capone, Segretario Generale dell'UGL, e Giuseppe Sanzò, Segretario Regionale UGL Puglia, in merito all'infortunio sul lavoro in cui ha perso la vita un giovane di 30 anni ad Andria.
  • Comune di Andria
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.