consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Montrone e Bartoli: "Scelta ponderata prendere le distanze dall'amministrazione"

I due consiglieri transfughi di Futura replicano al neo coordinatore cittadino di Italia Viva

"In risposta a certe dichiarazioni, riteniamo opportuno fare chiarezza su alcuni punti. I consiglieri Montrone e Bartoli hanno sempre operato nel rispetto delle istituzioni e delle decisioni prese, anche quando queste risultavano discutibili e difficili da condividere, dimostrando spirito di responsabilità nei confronti della comunità.
La nostra decisione di prendere le distanze dall'attuale maggioranza non è dettata da ragioni personali o da interessi individuali, come qualcuno vorrebbe far credere. Al contrario, è una scelta ponderata e mirata a tutelare l'interesse collettivo, di fronte a politiche che, seppur portate avanti da volti apparentemente nuovi, nascondono logiche vecchie e strumentali, legate al mantenimento di poteri e privilegi di pochi.
Auspichiamo che le critiche mosse vengano rivolte verso un vero confronto politico e non utilizzate per mascherare operazioni che hanno ben poco a che fare con il bene comune.
Auguriamo buon lavoro al nuovo coordinatore cittadino di Italia Viva restando coerenti con la nostra posizione e continueremo a vigilare affinché le decisioni prese siano effettivamente nell'interesse della collettività", scrivono i due consiglieri transfughi di Futura, Montrone e Bartoli.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.