montegrosso andria borgo della salute
montegrosso andria borgo della salute
Politica

"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI

"Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"

Sabato 14 giugno 2025, i Liberali e Riformisti nPSI Andria, saranno presenti a Montegrosso con un "gazebo cittadino", dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 21:00, per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese.
Al centro della mobilitazione ci sono le numerose criticità urbane che affliggono il borgo: marciapiedi danneggiati, spazi verdi trascurati, alberi rimossi non sostituiti, e una generale sensazione di incuria che penalizza residenti e visitatori.
In particolare, viene segnalata la "situazione poco chiara della rotatoria di accesso al borgo", dove "barriere in cemento e segnaletica provvisoria" creano disordine e rendono l'area un punto critico della viabilità locale. Una questione, questa, che richiederebbe maggiore attenzione da parte dell'amministrazione per una gestione più ordinata e sicura del traffico in ingresso a Montegrosso.
"Il borgo della salute è diventato un borgo dimenticato – dichiarano i rappresentanti del nPSI –. I cittadini chiedono interventi concreti e l'Amministrazione Bruno continua a ignorare le loro voci. Montegrosso merita più rispetto."
Lo slogan scelto per la campagna è diretto: "I turisti arrivano… e se ne vanno. I residenti parlano, l'Amministrazione Bruno non ascolta".
Attraverso l'iniziativa del gazebo, i Liberali e Riformisti nPSI invitano cittadini e residenti a partecipare attivamente, condividere segnalazioni e proposte, per riportare Montegrosso al centro dell'agenda politica cittadina.
Il movimento annuncia inoltre l'intenzione di procedere, nei prossimi giorni, con l'accesso agli atti presso il Comune e presso la MultiService per verificare lo stato degli interventi richiesti ma ancora non realizzati.
"Il nostro obiettivo è fare chiarezza. I cittadini hanno il diritto di sapere perché alcune opere restano incompiute e dove finiscono i fondi pubblici. Montegrosso non può più aspettare. Il gazebo sarà quindi un momento di confronto, ascolto e denuncia, ma anche di proposta concreta per una visione di sviluppo più giusta e inclusiva, a partire da chi vive ogni giorno le periferie dimenticate della città".
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • degrado
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.