montegrosso andria borgo della salute
montegrosso andria borgo della salute
Politica

"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI

"Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"

Sabato 14 giugno 2025, i Liberali e Riformisti nPSI Andria, saranno presenti a Montegrosso con un "gazebo cittadino", dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 21:00, per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese.
Al centro della mobilitazione ci sono le numerose criticità urbane che affliggono il borgo: marciapiedi danneggiati, spazi verdi trascurati, alberi rimossi non sostituiti, e una generale sensazione di incuria che penalizza residenti e visitatori.
In particolare, viene segnalata la "situazione poco chiara della rotatoria di accesso al borgo", dove "barriere in cemento e segnaletica provvisoria" creano disordine e rendono l'area un punto critico della viabilità locale. Una questione, questa, che richiederebbe maggiore attenzione da parte dell'amministrazione per una gestione più ordinata e sicura del traffico in ingresso a Montegrosso.
"Il borgo della salute è diventato un borgo dimenticato – dichiarano i rappresentanti del nPSI –. I cittadini chiedono interventi concreti e l'Amministrazione Bruno continua a ignorare le loro voci. Montegrosso merita più rispetto."
Lo slogan scelto per la campagna è diretto: "I turisti arrivano… e se ne vanno. I residenti parlano, l'Amministrazione Bruno non ascolta".
Attraverso l'iniziativa del gazebo, i Liberali e Riformisti nPSI invitano cittadini e residenti a partecipare attivamente, condividere segnalazioni e proposte, per riportare Montegrosso al centro dell'agenda politica cittadina.
Il movimento annuncia inoltre l'intenzione di procedere, nei prossimi giorni, con l'accesso agli atti presso il Comune e presso la MultiService per verificare lo stato degli interventi richiesti ma ancora non realizzati.
"Il nostro obiettivo è fare chiarezza. I cittadini hanno il diritto di sapere perché alcune opere restano incompiute e dove finiscono i fondi pubblici. Montegrosso non può più aspettare. Il gazebo sarà quindi un momento di confronto, ascolto e denuncia, ma anche di proposta concreta per una visione di sviluppo più giusta e inclusiva, a partire da chi vive ogni giorno le periferie dimenticate della città".
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • degrado
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.