scomparsi i dissuasori di velocità alla borgata di Montegrosso
scomparsi i dissuasori di velocità alla borgata di Montegrosso
Vita di città

Montegrosso: rimossi i rallentatori di velocità dalle strade che portano al borgo

Perchè è stato compiuto questo assurdo gesto?

Ormai si arriva a sottrarre anche la sicurezza pubblica. Una assurdità, che ha dell'incredibile che purtroppo è realmente accaduto. Stiamo parlando dei dissuasori di velocità su gomma, quelli che per intenderci le civiche amministrazioni posizionano sulle strade per far rallentare i veicoli, soprattutto in presenza dei centri abitati, o vicino alle scuole o agli oratori.

Ebbene, ad Andria, al borgo rurale di Montegrosso sono stati rubati, scomparsi nel giro di pochi giorni. Badate bene si tratterebbe di tutti quelli che sono stati posizionati nei pressi del borgo, sia se si arriva dalla provinciale n.2, sia che si arrivi da Troianelli.

Un assurdo gesto, sicuramente non compiuto da residenti della zona, che hanno invece tutto l'interesse a veder applicate quelle minime prescrizioni relative alla sicurezza del luogo. E allora chi ha avito interesse a rimuovere quei rallentatori? Chi vuole percorrere quelle strade a tutta velocità, incurante dei minimi orari da rispettare? Domande inquietanti, che sottendono gravi ipotesi, tra cui quella di chi ha interesse ad utilizzare quelle strade per compiere attività criminali, nel minor tempo possibile. Speriamo che dalle telecamere installate nella zona, poche per la verità, si possa scoprire qualcosa degli autori di questo inquietante episodio.
rimossi i rallentatori di velocità al borgo di Montegrossorimossi i rallentatori di velocità al borgo di Montegrossorimossi i rallentatori di velocità al borgo di Montegrosso
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.