scomparsi i dissuasori di velocità alla borgata di Montegrosso
scomparsi i dissuasori di velocità alla borgata di Montegrosso
Vita di città

Montegrosso: rimossi i rallentatori di velocità dalle strade che portano al borgo

Perchè è stato compiuto questo assurdo gesto?

Ormai si arriva a sottrarre anche la sicurezza pubblica. Una assurdità, che ha dell'incredibile che purtroppo è realmente accaduto. Stiamo parlando dei dissuasori di velocità su gomma, quelli che per intenderci le civiche amministrazioni posizionano sulle strade per far rallentare i veicoli, soprattutto in presenza dei centri abitati, o vicino alle scuole o agli oratori.

Ebbene, ad Andria, al borgo rurale di Montegrosso sono stati rubati, scomparsi nel giro di pochi giorni. Badate bene si tratterebbe di tutti quelli che sono stati posizionati nei pressi del borgo, sia se si arriva dalla provinciale n.2, sia che si arrivi da Troianelli.

Un assurdo gesto, sicuramente non compiuto da residenti della zona, che hanno invece tutto l'interesse a veder applicate quelle minime prescrizioni relative alla sicurezza del luogo. E allora chi ha avito interesse a rimuovere quei rallentatori? Chi vuole percorrere quelle strade a tutta velocità, incurante dei minimi orari da rispettare? Domande inquietanti, che sottendono gravi ipotesi, tra cui quella di chi ha interesse ad utilizzare quelle strade per compiere attività criminali, nel minor tempo possibile. Speriamo che dalle telecamere installate nella zona, poche per la verità, si possa scoprire qualcosa degli autori di questo inquietante episodio.
rimossi i rallentatori di velocità al borgo di Montegrossorimossi i rallentatori di velocità al borgo di Montegrossorimossi i rallentatori di velocità al borgo di Montegrosso
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.