lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
Vita di città

Montegrosso: raccolta firme contro la chiusura accesso diretto dalla strada provinciale 2

I residenti ed i titolari le attività produttive sono anche intenzionati ad adire l'autorità giudiziaria

Sono determinati ad andare avanti i residenti e gli esercenti le attività produttive di Montegrosso, per difendere il loro diritto acquisito di avere un accesso diretto dalla strada provinciale 2, ex 231. L'obiettivo è quello di scongiurare il rischio della chiusura dell'accesso alla borgata, conseguente ai lavori di ammodernamento ed allargamento a quattro corsie che stanno interessando il tratto della provinciale 2, Andria-Canosa di Puglia.

Dopo l'assemblea pubblica avvenuta sabato scorso 4 settembre, è stata avviata oggi mercoledì 8 e si concluderà venerdì 10 settembre la raccolta adesioni affinché si possa procedere a una diffida alla provincia Barletta Andria Trani per scongiurare l'imminente chiusura dell'accesso diretto al Borgo rurale. «Se tale azione dovesse risultare vana si dovrà ricorrere alla competente magistratura per garantire il nostro diritto di accesso diretto alla Sp 2 e chiedere, in seguito, un risarcimento danni causati dalla chiusura, sia agli abitanti, sia alle attività produttive», fanno sapere dal Circolo Coloni di Montegrosso.

La raccolta firma avverrà presso i locali del Circolo Coloni, in piazza Sant'Isidoro, a partire da oggi e fino a venerdì 10 settembre. dalle ore 18 alle 20.
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.