Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Territorio

Montegrosso: Focus tematico sulle prospettive di sviluppo del Borgo della Salute

In programma domenica 19 novembre, alle ore 10,30 a Palazzo Belgioioso

Un Focus tematico sulle prospettive di sviluppo del Borgo della Salute. Idee, proposte progetti, iniziative ed eventi per sostenere il decollo della frazione è in programma domenica 19 novembre, alle ore 10,30 a Palazzo Belgioioso, a Montegrosso.

La recente inclusione della borgata andriese nel ristretto novero dei "Borghi della Salute", rende doveroso attuare azioni politiche concrete e funzionali miranti a uno sviluppo sostenibile del territorio e della piccola comunità locale, con una serie di azioni di marketing territoriale.

"Questo incontro aperto al pubblico – sottolinea Cesare Troia, Assessore comunale alle Radici, nonché vice presidente nazionale delle Città dell'Olio – vuol essere un'occasione propizia per fare il punto ed il bilancio di una serie di iniziative già attuate su questo territorio – Fiera di Aprile, Cultural Rural Edition, la Camminata tra gli Ulivi – e per programmarne di nuove, nello sforzo congiunto di fare di questo "Borgo della Salute" un autentico polo attrattivo per il Turismo dell'Olio, Naturalistico, Verde, Eno-gastronomico. Oltre che per gli amanti e gli appassionati dell'Escursionismo, della flora e della fauna Murgiana, del Trekking, della Bicicletta, dell'Equitazione e di qualsiasi altra disciplina o attività open air. E' questo – prosegue Troia – un obiettivo che sta particolarmente a cuore al Sindaco e a tutta l'amministrazione. Un obiettivo su cui mi piacerebbe convogliare l'interesse concreto di associazioni, enti, imprese, agricoltori, produttori, operatori turistici, residenti e comuni cittadini, nell'ottica di una Rete coesa, sia a livello progettuale che operativo. Per elaborare tutti insieme l'Agenda Montegrosso 2024".

All'incontro di Palazzo Belgioioso interverranno: la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno; Paolo Leoci, Accademia dei Tipici; Vanni Sansonetti, Associazione Nazionale Città dell'Olio; Lello Lacerenza, La Buona Puglia; Pietro Zito, Antichi Sapori/ Cultural; Nicola Curci, giornalista/autore; Marina Roma, OleoTurismo; Giuliana Magarelli, Mktg Territoriale & Borghi; Franco di Chio, Circolo della Stampa Bat.

A conclusione dei lavori l'Aperitivo del Borgo, per brindare alla stagione del Vino e dell'Olio Nuovo.
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.