Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Territorio

Montegrosso: Focus tematico sulle prospettive di sviluppo del Borgo della Salute

In programma domenica 19 novembre, alle ore 10,30 a Palazzo Belgioioso

Un Focus tematico sulle prospettive di sviluppo del Borgo della Salute. Idee, proposte progetti, iniziative ed eventi per sostenere il decollo della frazione è in programma domenica 19 novembre, alle ore 10,30 a Palazzo Belgioioso, a Montegrosso.

La recente inclusione della borgata andriese nel ristretto novero dei "Borghi della Salute", rende doveroso attuare azioni politiche concrete e funzionali miranti a uno sviluppo sostenibile del territorio e della piccola comunità locale, con una serie di azioni di marketing territoriale.

"Questo incontro aperto al pubblico – sottolinea Cesare Troia, Assessore comunale alle Radici, nonché vice presidente nazionale delle Città dell'Olio – vuol essere un'occasione propizia per fare il punto ed il bilancio di una serie di iniziative già attuate su questo territorio – Fiera di Aprile, Cultural Rural Edition, la Camminata tra gli Ulivi – e per programmarne di nuove, nello sforzo congiunto di fare di questo "Borgo della Salute" un autentico polo attrattivo per il Turismo dell'Olio, Naturalistico, Verde, Eno-gastronomico. Oltre che per gli amanti e gli appassionati dell'Escursionismo, della flora e della fauna Murgiana, del Trekking, della Bicicletta, dell'Equitazione e di qualsiasi altra disciplina o attività open air. E' questo – prosegue Troia – un obiettivo che sta particolarmente a cuore al Sindaco e a tutta l'amministrazione. Un obiettivo su cui mi piacerebbe convogliare l'interesse concreto di associazioni, enti, imprese, agricoltori, produttori, operatori turistici, residenti e comuni cittadini, nell'ottica di una Rete coesa, sia a livello progettuale che operativo. Per elaborare tutti insieme l'Agenda Montegrosso 2024".

All'incontro di Palazzo Belgioioso interverranno: la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno; Paolo Leoci, Accademia dei Tipici; Vanni Sansonetti, Associazione Nazionale Città dell'Olio; Lello Lacerenza, La Buona Puglia; Pietro Zito, Antichi Sapori/ Cultural; Nicola Curci, giornalista/autore; Marina Roma, OleoTurismo; Giuliana Magarelli, Mktg Territoriale & Borghi; Franco di Chio, Circolo della Stampa Bat.

A conclusione dei lavori l'Aperitivo del Borgo, per brindare alla stagione del Vino e dell'Olio Nuovo.
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.