dehors
dehors
Vita di città

Montaruli (Unibat): "Regolamento dehors da rifare"

"Convocare il Tavolo Tecnico presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale"

Dopo la sentenza del Tar sul Regolamento del Commissario Straordinario sui Dehors nella città di Andria riparte il dibattito sul delicatissimo argomento che fece discutere animatamente non solo le categorie produttive interessate, quindi i pubblici esercenti, ma anche il mondo politico, associazionistico e sociale cittadino.
Attento all'evolversi di tale discussione ma anche protagonista del Tavolo di concertazione che portò all'approvazione del Regolamento che poi il Commissario Straordinario Tufariello decise di modificare, il presidente Unibat Savino Montaruli oggi aggiunge: "dobbiamo procedere con la massima urgenza a dare certezza agli operatori ma anche alla città che attende da anni di conoscere, anche dal punto di vista urbanistico, cosa sia diventato il territorio, anche dopo le installazioni dei manufatti all'esterno degli esercizi pubblici. Credo e ne sono convinto che si debba ripartire dal Tavolo Tecnico che con l'allora assessore alle attività produttive del comune di Andria, l'avvocato Pierpaolo Matera, coadiuvato ottimamente dal personale che allora guidava il Suap. oggi anch'esso inspiegabilmente rimodulato negli incarichi professionali, si giunse a costituire, nel rispetto delle norme sulla partecipazione attiva e nel rispetto proprio di quanto stabilito dal Tar nella sentenza e di quanto richiesto obbligatoriamente dalle procedure e dalla stessa magistratura amministrativa che ha stigmatizzato l'assenza di tale concertazione con tutte le parti in causa, nella città federiciana. Invito quindi sia l'assessore Cesareo Troia che la sindaca Giovanna Bruno, nonché il Dirigente Suap arch. Casieri, a convocare il Tavolo Tecnico già costituito presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale, a dare il proprio contributo perché si realizzi un nuovo Regolamento sui Dehors che diventi altresì esempio per gli altri comuni che hanno adottato metodi precari di concertazione che, qualora all'attenzione dello stesso Tribunale Amministrativo, verrebbero sonoramente bocciati e comunque necessitano di una urgente revisione, come nel comune di Barletta, di Trani, di Bisceglie ed altri del territorio" – ha concluso il presidente Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.