dehors
dehors
Vita di città

Montaruli (Unibat): "Regolamento dehors da rifare"

"Convocare il Tavolo Tecnico presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale"

Dopo la sentenza del Tar sul Regolamento del Commissario Straordinario sui Dehors nella città di Andria riparte il dibattito sul delicatissimo argomento che fece discutere animatamente non solo le categorie produttive interessate, quindi i pubblici esercenti, ma anche il mondo politico, associazionistico e sociale cittadino.
Attento all'evolversi di tale discussione ma anche protagonista del Tavolo di concertazione che portò all'approvazione del Regolamento che poi il Commissario Straordinario Tufariello decise di modificare, il presidente Unibat Savino Montaruli oggi aggiunge: "dobbiamo procedere con la massima urgenza a dare certezza agli operatori ma anche alla città che attende da anni di conoscere, anche dal punto di vista urbanistico, cosa sia diventato il territorio, anche dopo le installazioni dei manufatti all'esterno degli esercizi pubblici. Credo e ne sono convinto che si debba ripartire dal Tavolo Tecnico che con l'allora assessore alle attività produttive del comune di Andria, l'avvocato Pierpaolo Matera, coadiuvato ottimamente dal personale che allora guidava il Suap. oggi anch'esso inspiegabilmente rimodulato negli incarichi professionali, si giunse a costituire, nel rispetto delle norme sulla partecipazione attiva e nel rispetto proprio di quanto stabilito dal Tar nella sentenza e di quanto richiesto obbligatoriamente dalle procedure e dalla stessa magistratura amministrativa che ha stigmatizzato l'assenza di tale concertazione con tutte le parti in causa, nella città federiciana. Invito quindi sia l'assessore Cesareo Troia che la sindaca Giovanna Bruno, nonché il Dirigente Suap arch. Casieri, a convocare il Tavolo Tecnico già costituito presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale, a dare il proprio contributo perché si realizzi un nuovo Regolamento sui Dehors che diventi altresì esempio per gli altri comuni che hanno adottato metodi precari di concertazione che, qualora all'attenzione dello stesso Tribunale Amministrativo, verrebbero sonoramente bocciati e comunque necessitano di una urgente revisione, come nel comune di Barletta, di Trani, di Bisceglie ed altri del territorio" – ha concluso il presidente Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.