dehors
dehors
Vita di città

Montaruli (Unibat): "Regolamento dehors da rifare"

"Convocare il Tavolo Tecnico presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale"

Dopo la sentenza del Tar sul Regolamento del Commissario Straordinario sui Dehors nella città di Andria riparte il dibattito sul delicatissimo argomento che fece discutere animatamente non solo le categorie produttive interessate, quindi i pubblici esercenti, ma anche il mondo politico, associazionistico e sociale cittadino.
Attento all'evolversi di tale discussione ma anche protagonista del Tavolo di concertazione che portò all'approvazione del Regolamento che poi il Commissario Straordinario Tufariello decise di modificare, il presidente Unibat Savino Montaruli oggi aggiunge: "dobbiamo procedere con la massima urgenza a dare certezza agli operatori ma anche alla città che attende da anni di conoscere, anche dal punto di vista urbanistico, cosa sia diventato il territorio, anche dopo le installazioni dei manufatti all'esterno degli esercizi pubblici. Credo e ne sono convinto che si debba ripartire dal Tavolo Tecnico che con l'allora assessore alle attività produttive del comune di Andria, l'avvocato Pierpaolo Matera, coadiuvato ottimamente dal personale che allora guidava il Suap. oggi anch'esso inspiegabilmente rimodulato negli incarichi professionali, si giunse a costituire, nel rispetto delle norme sulla partecipazione attiva e nel rispetto proprio di quanto stabilito dal Tar nella sentenza e di quanto richiesto obbligatoriamente dalle procedure e dalla stessa magistratura amministrativa che ha stigmatizzato l'assenza di tale concertazione con tutte le parti in causa, nella città federiciana. Invito quindi sia l'assessore Cesareo Troia che la sindaca Giovanna Bruno, nonché il Dirigente Suap arch. Casieri, a convocare il Tavolo Tecnico già costituito presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale, a dare il proprio contributo perché si realizzi un nuovo Regolamento sui Dehors che diventi altresì esempio per gli altri comuni che hanno adottato metodi precari di concertazione che, qualora all'attenzione dello stesso Tribunale Amministrativo, verrebbero sonoramente bocciati e comunque necessitano di una urgente revisione, come nel comune di Barletta, di Trani, di Bisceglie ed altri del territorio" – ha concluso il presidente Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.