dehors
dehors
Vita di città

Montaruli (Unibat): "Regolamento dehors da rifare"

"Convocare il Tavolo Tecnico presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale"

Dopo la sentenza del Tar sul Regolamento del Commissario Straordinario sui Dehors nella città di Andria riparte il dibattito sul delicatissimo argomento che fece discutere animatamente non solo le categorie produttive interessate, quindi i pubblici esercenti, ma anche il mondo politico, associazionistico e sociale cittadino.
Attento all'evolversi di tale discussione ma anche protagonista del Tavolo di concertazione che portò all'approvazione del Regolamento che poi il Commissario Straordinario Tufariello decise di modificare, il presidente Unibat Savino Montaruli oggi aggiunge: "dobbiamo procedere con la massima urgenza a dare certezza agli operatori ma anche alla città che attende da anni di conoscere, anche dal punto di vista urbanistico, cosa sia diventato il territorio, anche dopo le installazioni dei manufatti all'esterno degli esercizi pubblici. Credo e ne sono convinto che si debba ripartire dal Tavolo Tecnico che con l'allora assessore alle attività produttive del comune di Andria, l'avvocato Pierpaolo Matera, coadiuvato ottimamente dal personale che allora guidava il Suap. oggi anch'esso inspiegabilmente rimodulato negli incarichi professionali, si giunse a costituire, nel rispetto delle norme sulla partecipazione attiva e nel rispetto proprio di quanto stabilito dal Tar nella sentenza e di quanto richiesto obbligatoriamente dalle procedure e dalla stessa magistratura amministrativa che ha stigmatizzato l'assenza di tale concertazione con tutte le parti in causa, nella città federiciana. Invito quindi sia l'assessore Cesareo Troia che la sindaca Giovanna Bruno, nonché il Dirigente Suap arch. Casieri, a convocare il Tavolo Tecnico già costituito presso il comune di Andria e magari sollecitare anche tutto l'arco consigliare, politico ed istituzionale, a dare il proprio contributo perché si realizzi un nuovo Regolamento sui Dehors che diventi altresì esempio per gli altri comuni che hanno adottato metodi precari di concertazione che, qualora all'attenzione dello stesso Tribunale Amministrativo, verrebbero sonoramente bocciati e comunque necessitano di una urgente revisione, come nel comune di Barletta, di Trani, di Bisceglie ed altri del territorio" – ha concluso il presidente Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.