Savino Montaruli
Savino Montaruli
Commento

Montaruli: "Largo Seminario terra di nessuno"

A due passi dall’ingresso della Chiesa del Carmine continuano a consumarsi episodi di violenza urbana senza alcuna forma di contrasto

Dall'ufficio di Presidenza dell'Associazione di Impegno Civico e Sociale "Io Ci Sono!" Savino Montaruli interviene su quanto accaduto quest'oggi a Largo Seminario.

"Le notizie di cronaca stanno venendo fuori in modo dirompente nella città di Andria. Le esternazioni di chi vive quotidianamente il territorio, lontani dai palcoscenici della propaganda politica e a contatto con la dura realtà, come ad esempio i Parroci e gli Attivisti sociali, finalmente fanno sentire la loro voce e fanno emergere quella realtà sottaciuta e spesso omertosamente nascosta, sovrastata dall'effimero e dal virtuale in una città dai mille problemi irrisolti. Le esternazioni di don Francesco Di Corato, Parroco della Chiesa dell'Annunziata, dopo l'esplosione la sera di capodanno in Piazza Porta La Barra, cominciano ad avere il loro "positivo" effetto sociale ed ecco che da Largo Seminario, praticamente a due passi dall'ingresso della Biblioteca diocesana "S Tommaso d'Aquino", giungono le denunce pubbliche di aggressioni ad educatori ed utenti del luogo culturale ma anche religioso. A due passi dall'ingresso della Chiesa del Carmine continuano a consumarsi episodi di violenza urbana senza alcuna forma di contrasto e questo non può né essere sottaciuto né essere considerato un allarme infondato visto che le denunce giungono da fonti autorevoli e riconosciute, come i parroci appunto".

E Savino Montaruli prosegue: "atti di teppismo che, estremamente tollerati, diventano vere e proprie azioni criminali incontrollate. Ancora una volta dalle periferie abbandonate a se stesse di una città che sta perdendo autorevolezza ed identità giungono segnali di allarme "scomodi" per la politica incapace di far fronte a queste situazioni che stanno degenerando da tempo. Uno scempio istituzionale che sta alimentando un pericolosissimo senso di sfiducia nelle Istituzioni e nella politica di governo della città. Siamo vicini ai dirigenti e custodi della Biblioteca diocesana, in Largo Seminario, e invitiamo il vescovo S.E. mons. Luigi Mansi a farsi portavoce di questo disagio che investe in pieno le parrocchie, i luoghi di culto e di cultura. E' un problema sociale ed in quanto tale è dovere di ciascuno metterci la faccia e farsi sentire, senza far finta che vada tutto bene e senza restare in silenzio perché i silenzi sono quelli che più di tutti fanno male alla Comunità. Ciascuno si renda consapevole del proprio ruolo e faccia in modo che quell'autorevolezza si trasformi in azione sociale, sul campo e nelle sedi più opportune. Essere "allineati" in questo momento ed in queste situazioni è il peggior danno che si possa arrecare a se stessi ed alla cittadinanza, ai fedeli, in questo brutto momento" – ha quindi concluso Montaruli.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Savino Montaruli
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.