Savino Montaruli
Savino Montaruli
Commento

Montaruli: "Largo Seminario terra di nessuno"

A due passi dall’ingresso della Chiesa del Carmine continuano a consumarsi episodi di violenza urbana senza alcuna forma di contrasto

Dall'ufficio di Presidenza dell'Associazione di Impegno Civico e Sociale "Io Ci Sono!" Savino Montaruli interviene su quanto accaduto quest'oggi a Largo Seminario.

"Le notizie di cronaca stanno venendo fuori in modo dirompente nella città di Andria. Le esternazioni di chi vive quotidianamente il territorio, lontani dai palcoscenici della propaganda politica e a contatto con la dura realtà, come ad esempio i Parroci e gli Attivisti sociali, finalmente fanno sentire la loro voce e fanno emergere quella realtà sottaciuta e spesso omertosamente nascosta, sovrastata dall'effimero e dal virtuale in una città dai mille problemi irrisolti. Le esternazioni di don Francesco Di Corato, Parroco della Chiesa dell'Annunziata, dopo l'esplosione la sera di capodanno in Piazza Porta La Barra, cominciano ad avere il loro "positivo" effetto sociale ed ecco che da Largo Seminario, praticamente a due passi dall'ingresso della Biblioteca diocesana "S Tommaso d'Aquino", giungono le denunce pubbliche di aggressioni ad educatori ed utenti del luogo culturale ma anche religioso. A due passi dall'ingresso della Chiesa del Carmine continuano a consumarsi episodi di violenza urbana senza alcuna forma di contrasto e questo non può né essere sottaciuto né essere considerato un allarme infondato visto che le denunce giungono da fonti autorevoli e riconosciute, come i parroci appunto".

E Savino Montaruli prosegue: "atti di teppismo che, estremamente tollerati, diventano vere e proprie azioni criminali incontrollate. Ancora una volta dalle periferie abbandonate a se stesse di una città che sta perdendo autorevolezza ed identità giungono segnali di allarme "scomodi" per la politica incapace di far fronte a queste situazioni che stanno degenerando da tempo. Uno scempio istituzionale che sta alimentando un pericolosissimo senso di sfiducia nelle Istituzioni e nella politica di governo della città. Siamo vicini ai dirigenti e custodi della Biblioteca diocesana, in Largo Seminario, e invitiamo il vescovo S.E. mons. Luigi Mansi a farsi portavoce di questo disagio che investe in pieno le parrocchie, i luoghi di culto e di cultura. E' un problema sociale ed in quanto tale è dovere di ciascuno metterci la faccia e farsi sentire, senza far finta che vada tutto bene e senza restare in silenzio perché i silenzi sono quelli che più di tutti fanno male alla Comunità. Ciascuno si renda consapevole del proprio ruolo e faccia in modo che quell'autorevolezza si trasformi in azione sociale, sul campo e nelle sedi più opportune. Essere "allineati" in questo momento ed in queste situazioni è il peggior danno che si possa arrecare a se stessi ed alla cittadinanza, ai fedeli, in questo brutto momento" – ha quindi concluso Montaruli.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Savino Montaruli
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.