incendio in un'autorimessa ad Andria
incendio in un'autorimessa ad Andria
Vita di città

Montaruli (CasAmbulanti): "Ancora un incendio in un'autorimessa ad Andria colpisce i venditori ambulanti"

Vicinanza al Vigile del fuoco che sarebbe rimasto lievemente ferito durante le operazioni di soccorso

A distanza di un mese dall'incendio che distrusse completamente almeno otto furgoni il pomeriggio di domenica 27 giugno all'interno di una nota autorimessa in via Ospedaletto, principalmente utilizzata dagli ambulanti andriesi che vi ricoverano i propri mezzi pesanti, pieni di merce, la notte di lunedì 2 agosto un altro incendio, sempre in un'autorimessa alla periferia della città federiciana "ed anche questa volta a farne le spese di nuovo i venditori ambulanti che vedono distrutti i propri mezzi e la merce in essi contenuta e nei capannoni", sottolinea in una nota Savino Montaruli.

Non si è fatta attendere, anche questa volta, la reazione dall'Associazione CasAmbulanti, la quale, in occasione dell'incendio del 27 giugno, mise in moto una campagna di sensibilizzazione riuscendo a raccogliere tantissime risorse economiche regolarmente trasferite ai danneggiati consentendo loro l'immediata ripartenza delle attività lavorative. "Un'altra sciagura si abbatte su un comparto -sottolinea Savino Montaruli responsabile di CasAmbulanti- che continua a soffrire pesantemente a causa di una serie di eventi concomitanti che stanno mettendo sul lastrico i lavoratori del settore. Se a ciò si aggiungano questi eventi disastrosi che stanno distruggendo mezzi e merci appartenenti ad ambulanti andriesi allora davvero sembra che il destino si stia accanendo contro la categoria. Forse non si tratta solo del destino ma evidentemente di situazioni che andrebbero approfondite analiticamente perché diano le risposte che tutti attendono. Oltre alla vicinanza al Vigile del fuoco che sarebbe rimasto lievemente ferito durante le operazioni di soccorso, la nostra solidarietà e affetto agli ambulanti che subiscono il duro colpo di veder distrutti i loro beni. Situazioni che contribuiscono ad alimentare quel clima di sfiducia e di scollamento tra la società e quelle forze istituzionali che dovrebbero mettere in campo tutte le misure necessarie volte ad evitare, soprattutto attraverso la prevenzione, che tutto ciò continui ad accadere. Stiamo avendo contatti con le vittime di quest'altra sciagura per appurare l'entità del danno, certi che anche in questa circostanza saremo vicini a chi proprio non riesce a godere di piccoli momenti di serenità in un contesto sociale che davvero ci sta portando tutti ad uno stato di demoralizzazione estremo e ad una condizione psicologica delicatissima i cui effetti dovrebbero davvero interessare tutti, specie coloro che, occupando postazioni di potere, non si degnano neppure di far sentire il minimo segnale di solidarietà e vicinanza di fronte a queste tragedie" – ha concluso Montaruli di CasAmbulanti.
  • Comune di Andria
  • incendio andria
  • vigili del fuoco
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.