Savino Montaruli
Savino Montaruli
Commento

Montaruli: "Camera di Commercio, ad Andria si prepara il funerale"

Il presidente Unibat torna a parlare della chiusura della sportello nella nostra città

Chiusura della Camera di Commercio sede di Andria: se ne torna a parlare dopo diversi giorni, e questa volta ad intervenire è nuovamente Savino Montaruli, presidente Unibat: «In queste ore in Corso Europa Unita, nel cuore del quartiere Europa, si sta preparando il funerale dello Sportello di Andria della Camera di Commercio.

Proprio mentre le oltre diecimila imprese andriesi iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Bari stanno versando il diritto annuale in scadenza proprio il 30 giugno -prosegue Montaruli-, in concomitanza con la chiusura dello sportello; proprio mentre i nominati "rappresentanti delle imprese", compresi coloro che con il loro silenzio hanno scritto anche questa orrenda pagina di triste storia locale, decidono di spendere quei soldi, parte di quei soldi, per il funerale, in queste ore si stanno preparando i pacchi con la documentazione da trasferire alla sede distaccata di Barletta che, ovviamente, resterà invece operativa e dove anche quelle oltre diecimila imprese andriesi, oltre ad utenti, consulenti ed altri fruitori dovranno recarsi dal primo luglio in avanti.

Chi parteciperà a quel funerale? Parteciperanno sicuramente tutti i consiglieri comunali della città di Andria che hanno votato l'ordine del giorno con il quale si impegnava il Sindaco ad intercedere per evitarne quella chiusura. L' esito? Nessuno lo conosce. Parteciperanno i tanti rappresentanti di quegli Ordini Professionali che sono restati in letargo a guardare ed a subire passivamente così come vi parteciperanno coloro che, grazie all'esistenza di quel giocattolo dispensatore di benefici, continuano a girovagare promuovendo il territorio e l'economia locale con il sol scopo di invitare le poche imprese sane ancora in vita a delocalizzare altrove, magari in Moldova. Parteciperanno alcuni sedicenti sindacalisti locali i cui appelli non sono neppure stati ascoltati in famiglia così come vi parteciperanno coloro che praticano abitualmente l'arte del compromesso, della compensazione e del tornaconto personale ottenuto in funzione di ruoli e impegni mai documentati né mai lasciati nella memoria collettiva.

Lo Sportello di Andria chiude a causa di una necessaria riorganizzazione della Camera, così dicono e scrivono, ma non si riorganizzano le spartizioni dei fondi camerali che continuano scientificamente ad essere deliberati, ancora in pieno conflitto di interessi. Andria perde un altro pezzo della sua economia locale, della sua identità e della sua dignità. Andria perde anche il "diritto di difesa". Eppure in quelle comode poltrone in legno pregiato, a Palazzo San Francesco, siedono quasi tutti avvocati.

Al funerale, a questo funerale, noi non ci saremo ma lo pagheremo, con i nostri soldi» è l'amara conclusione di Montaruli.
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.