Giornata contro il bullismo alla scuola primaria “Cotugno”
Giornata contro il bullismo alla scuola primaria “Cotugno”
Scuola e Lavoro

Mons. Mansi visita la scuola primaria “Riccardo Cotugno”

L'evento si è svolto in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Giornata di grande festa alla scuola primaria "Riccardo Cotugno" per la gradita visita pastorale del vescovo, S.E. Mons. Luigi Mansi.
Una giornata di grande partecipazione del corpo docente, del personale scolastico e degli alunni, sia della scuola dell'infanzia che della primaria, che hanno ascoltato il messaggio del nostro vescovo, su invito della dirigente, dott.ssa Dora Guarino, per la prima giornata nazionale promossa dal Ministero dell'Istruzione contro il bullismo e il cyberbullismo.

Gli alunni, con un nodo azzurro, simbolo della lotta al bullismo, in un clima di grande partecipazione, hanno accolto il vescovo tutti assieme e hanno ascoltato le sue parole che, con la semplicità che lo contraddistingue, li ha invitati a non far mai soffrire un compagno.
Dopo aver ascoltato la lettera di benvenuto di Federica, che lo ha invitato a pregare "per noi e con noi" e a gridare insieme no al bullismo, il vescovo ha invitato gli alunni ad essere attenti a questo fenomeno, che non riguarda solo i grandi ma che coinvolge sempre più ragazzi della loro età. "Il bullismo nasce, infatti, dal rifiuto della diversità dell'altro: diversità che costituisce ricchezza per noi e spetta, quindi, a ciascuno di noi essere attenti ai bisogni dell'altro perché educare è accoglienza gioiosa dell'altro". Mons. Mansi ha concluso invitando tutti ad un impegno preciso: "mai, mai, mai far soffrire un compagno".

La dirigente Guarino, ringraziandolo per la delicatezza e la cortesia nei riguardi dei bambini ha sottolineato che "la mission della scuola è far in modo che tutti i bambini avvertano la presenza sicura della scuola, della famiglia e di tutte le istituzioni presenti sul territorio". L'incontro si è concluso col canto dello Zecchino d'oro dal titolo "quel bulletto del carciofo" e con una stretta di mani comunitaria.
Giornata contro il bullismo alla scuola primaria “Cotugno”
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.