Mansi con la chitarra
Mansi con la chitarra
Religioni

Mons. Luigi Mansi, un vescovo “rock”

Special guest a Canosa: «Abbiate pietà di me per accordi fuori posto»

Di solito dopo il Vangelo c'è la predica ma non sempre, a volte la parola di Dio può anche essere "cantata", un po' come la messa. Parola di Mons. Luigi Mansi, il vescovo "rock" di Andria, special guest in una serata a Canosa di Puglia dove ha incontrato i giovani nell'Internetrock@fè. È accaduto qualche giorno fa, a testimoniarlo un video in rete (pubblicato sul canale YouTube di Sabino Mazzarella) in cui il prelato ha commentato un passo del Vangelo con note e musica, un brano di cui egli stesso è autore per «raccontare ai giovani la realtà nascosta nelle pagine del Vangelo».

«Abbiate pietà di me - ha detto Mons. Mansi con ironia - se sentite qualche accordo fuori posto. Non suono la chitarra da anni ma i preti di Canosa mi hanno messo con le spalle al muro».

Mansi ha voluto incontrare i ragazzi nei luoghi che frequentano, quelli dove loro trascorrono la maggior parte del tempo per «recuperare il valore della cura di sé, della relazione con gli altri, dell'apertura a Dio». L'appuntamento rientra nell'ambito dell'iniziativa diocesana "Ci vediamo al Centro" che si concluderà l'8 aprile prossimo a Canosa con la Giornata Diocesana della Gioventù.
Social Video6 minutiMons. Mansi, un vescovo "rock"
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.