scomparsa di mons. Raffaele Calabro
scomparsa di mons. Raffaele Calabro
Attualità

Mons. Calabro, il ricordo del vicario don Gianni Massaro

Volle istituire una propria borsa di studio a favore del seminario vescovile

Nella chiesa di San Domenico, nel cuore del centro storico di Andria la camera ardente allestita per dare la possibilità ai fedeli di salutare per l'ultima volta il vescovo emerito di Andria, Mons. Raffaele calabro, scomparso nelle scorse ore a causa forse di un arresto cardiaco, dopo 27 anni trascorsi in città, la città dove ha deciso di rimanere anche dopo aver lasciato la guida della diocesi.

A ricordare mons. Calabro è il vicario, suo stretto collaboratore per tanti anni, don Gianni Massaro. Tra le persone che forse lo hanno conosciuto meglio di tutti.

"Fedele al proprio motto episcopale "Signore in Te ripongo la mia speranza" -ricorda don Gianni-, Monsignor Calabro e stato prima di tutto un vescovo di grande spiritualità. E' proprio nell' abbandono a Dio che ritrovava la forza per reggere saggiamente questa chiesa per affrontare le difficoltà che inevitabilmente un ministero episcopale comporta. Persona molto sobria e molto discreta non amava per se festeggiamenti e non voleva regali e in occasione del 25esimo anniversario della sua ordinazione episcopale con le offerte pervenute volle istituire una borsa di studio per il nostro seminario vescovile uomo.

Uomo anche di grande cultura e doti dottrinali, come ha sottolineato Papa Francesco nella lettera gratulatoria inviatagli in occasione del sua anniversario di ordinazione episcopale. Doti dottrinali che ha messo a disposizione della Chiesa. E' stato testimone inoltre di due prodigi della Sacra Spina, curando in modo particolare tutta la fase preparatoria finalizzandola non al prodigio in se bensì alla crescita della fede da parte di tutta la Comunità. Ha confessato in più occasioni i suoi tre amori: Dio, la Chiesa e la Madonna", conclude don Gianni Massaro, vicario della Diocesi di Andria.
  • Diocesi di Andria
  • don gianni massaro
  • mons. raffaele calabro
Altri contenuti a tema
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.