Trasporti
Trasporti
Politica

Migliorare la mobilità: la petizione del M5S

Di Bari: "I pendolari chiedono certezze. Sembra troppo?"

"Basta ai viaggi della speranza. I pendolari chiedono certezze delle corse e dei mezzi per i loro spostamenti, la certezza della durata del viaggio, la certezza di avere un posto per sedersi e la certezza di viaggiare sicuri".

Queste le parole della consigliera pentastellata Grazia Di Bari che, insieme ai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, è scesa in piazza per promuovere una petizione che possa dar voce ai pendolari maltrattati presso i piani alti.

"Le certezze mi sembrano il minimo indispensabile - continua la consigliera, questa mattina di buon ora alla stazione della Ferrotranviaria di Andria a raccogliere firme - Caro assessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante, ti sembra troppo?

Noi continueremo a raccogliere le firme, nell'attesa che tu ti decida a darci un segnale".

https://www.facebook.com/GraziaDiBari/posts/808232819301435
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • mobilità andria
Altri contenuti a tema
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.