visite gratuite delle Misericordie ad Andria
visite gratuite delle Misericordie ad Andria
Attualità

Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria

Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa

E' tornata in Puglia "Missione Salute" per prestazioni sanitarie gratuite effettuate all'interno di ambulatori mobili delle Misericordie. Il progetto ideato dalla Confederazione Nazionale si avvale della collaborazione delle confraternite locali ed, in questo caso, del coordinamento della Sala Operativa di Area Emergenze della Federazione delle Misericordie di Puglia. Nel corso di "Missione Salute" vengono offerti gratuitamente controlli cardiologici (ECG), dermatologici oltre ad ecografia alla tiroide, controllo di glicemia, pressione, saturazione ma anche informazioni ed assistenza e diversi altri test.

Nello scorso weekend gli ambulatori mobili delle Misericordie hanno fatto tappa a Molfetta dove sono stati oltre una sessantina i cittadini molfettesi che si sono sottoposti a visite specialistiche gratuite. Poi è stata la volta di Canosa con una due giorni intensa con patrocinio del Comune canosino e la collaborazione del Rotary Club locale, del coordinamento 118 BAT oltre alla Fratres sezione di Canosa. Quasi un centinaio nel complesso le visite effettuate. La carovana di "Missione Salute", poi, si sposterà ad Andria venerdì 27 e sabato 28 settembre con appuntamento in Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) nel cuore del centro storico cittadino. L'evento si avvarrà della collaborazione del CALCIT con cui la Misericordia è attiva all'interno del proprio ambulatorio solidale stabile "Noi con Voi" ad Andria. E saranno proprio i medici dell'ambulatorio a garantire ulteriori importanti servizi ai cittadini. Le visite saranno in piazza in entrambi i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21.
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
  • Salute
Altri contenuti a tema
Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie Formare i formatori del futuro: chiuso in Puglia il terzo percorso Form.IT per volontari delle Misericordie Gilardi: "Per noi un passo importante"
Defazio Allegretti Odontoiatria inaugura una nuova clinica ad Andria Defazio Allegretti Odontoiatria inaugura una nuova clinica ad Andria Un nuovo spazio dedicato alla salute orale e all’estetica in viale Venezia Giulia 156
In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva In Largo Torneo arriva il Villaggio della Misericordia di Andria in occasione della Settimana Viva Lunedì pomeriggio dalle 15 alle 21 con gli ambulatori mobili ed i volontari
Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Torna in Puglia il progetto Missione Salute delle Misericordie. Ad Andria postazione nel week end al Largo Torneo
Polisalutistica: nasce ad Andria un progetto sui comportamenti virtuosi nel mondo dello sport Polisalutistica: nasce ad Andria un progetto sui comportamenti virtuosi nel mondo dello sport Un'iniziativa dell'associazione Scuola è Vita in collaborazione con la Manzoni Sport
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.