Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Minaccia dipendente pubblico, Fp Cgil "Questione diventi una priorità per le amministrazioni”

"La sicurezza deve essere un punto fermo, irrinunciabile e non negoziabile"

Nuovo grave episodio accaduto a meno di due mesi di distanza dall'altro al Comune di Andria. La Fp Cgil chiede interventi urgenti a tutela del personale. Abbascià e Marzano: "La questione deve diventare una priorità per le amministrazioni"

"Due episodi eclatanti in poco tempo, altri di minore rilievo accadono quasi all'ordine del giorno. Dopo la tentata aggressione ai danni del dott. De Robertis, avvenuta negli uffici di via Mozart ad Andria, ora accade che un altro dipendente pubblico venga minacciato, si tratta di un lavoratore di un altro settore, altrettanto delicato come quello del servizio casa. Lo avevamo già detto ed alla luce di quanto successo riteniamo che sia ormai improcrastinabile che l'amministrazione comunale intervenga predisponendo ancor più efficaci ed urgenti misure di sicurezza, soprattutto riguardo ai luoghi più delicati. Anzi, riteniamo che il problema della sicurezza dei dipendenti, già da noi segnalato, deve diventare una priorità per le amministrazioni pubbliche". Così Giulia Abbascià e Luigi Marzano, della segreteria della Fp Cgil Bat, dopo il nuovo episodio di minacce nei confronti di un dipendente pubblico a 50 giorni dall'altro, gravissimo fatto, accaduto ai servizi sociali.

"Si tratta di episodi che hanno un impatto fortissimo dal punto di vista emotivo di fronte ai quali non possiamo che lanciare un nuovo grido di allarme perché servono urgenti misure di sicurezza per tutelare l'incolumità dei lavoratori sempre più esposti a rischi. È necessario che si mettano in piedi tutte le iniziative affinchè gli addetti siano in condizione di operare con serenità in strutture rispondenti a requisiti tecnici in materia di sicurezza, così come prevede la legge".
"La sicurezza deve essere un punto fermo, irrinunciabile e non negoziabile, nell'esercizio del lavoro pubblico ed, in particolare, in settore così delicati. Al dipendente minacciato ieri mattina va la solidarietà della Fp Cgil Bat", concludono Abbascià e Marzano.
  • Comune di Andria
  • aggressione andria
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.