migranti
migranti
Attualità

Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza

Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”

"Il sindaco di Barletta convochi tutte le parti sociali ad un tavolo. C'è poco da capire, piuttosto è l'ora di intervenire perché è chiaro che c'è un problema strutturale legato all'accoglienza di cui noi sindacati ci siamo sempre interessati e abbiamo sempre denunciato, non lo scopriamo certo oggi che è diventato oggetto di attenzione da parte dei media nazionali. Tra l'altro sulla stampa locale, che ringraziamo per l'attenzione, abbiamo sempre acceso i fari sugli alloggi di fortuna di cui sono piene le nostre periferie, non solo Barletta, sia chiaro". Il commento è del segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti dopo le polemiche sorte a Barletta sui senza fissa dimora della ex teleferica sulla litoranea di Ponente.

"Di storie come queste sono piene le città e noi sono anni che, soprattutto durante le più importanti campagne agricole, quella olivicola, quella dell'uva e del pomodoro invochiamo una seria politica di accoglienza verso queste persone, i braccianti delle nostre terre, invisibili li chiamano. Ma invisibili a chi? A chi non vuole vedere, forse. Non a noi. Denunce e richieste di incontro sistematicamente cadute nel vuoto. Oggi scopriamo invece che a Barletta, e non solo, c'è questo problema! Le baraccopoli e i ghetti sono una vergogna in un paese civile come il nostro. Spesso risultano essere luoghi dove si nascondono gli effetti della Bossi-Fini, legge che va cancellata subito, se davvero si vuole eliminare definitivamente il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura. Oltretutto perché il Comune di Barletta, in buona compagnia con altri enti, non ha attinto ai Fondi del PNNR nella misura prevista per il superamento dei ghetti e dello sfruttamento in agricoltura? Anche questo è un argomento che abbiamo più volte sollevato ma anche qui senza alcuna risposta. Le risorse del PNRR per il superamento dei ghetti ci sono e vanno subito utilizzate senza perdere altro tempo", osserva il segretario generale.

"Attendiamo un riscontro non solo dal Comune di Barletta ma anche dalla Prefettura della Bat affinché la discussione si allarghi anche alle organizzazioni sindacali perché noi che stiamo quotidianamente sul campo possiamo dare il nostro contributo per questa battaglia di civiltà", conclude Riglietti.
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • casa accoglienza santa croce
  • flai cgil
  • migranti
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro Ad Andria assemblea Flai CGIL presso la Camera del lavoro In vista della manifestazione del 25 ottobre
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: "I sindaci che fanno?" Bene l'ordinanza regionale e l'impegno dello Spesal Bat con "Coltiviamo la sicurezza in agricoltura"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” L’omaggio della Flai Cgil a Paola, un murale contro i caporali: “Il ricordo si fa denuncia” Lunedì 14 luglio la presentazione dell’opera realizzata in memoria della bracciante tarantina in Largo Grotte ad Andria
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.