Michele Placido BAT Ambientiamoci Don Riccardo Agresti
Michele Placido BAT Ambientiamoci Don Riccardo Agresti
Eventi e cultura

Michele Placido mette in scena Califano per il progetto andriese "Senza Sbarre"

Conferenza stampa ieri alla presenza dell'attore conterraneo: «Una figura controversa»

Sarà il noto attore Michele Placido a mettere in scena, venerdì 16 maggio dalle 21 nel Teatro Curci di Barletta, lo spettacolo "Non escludo il ritorno…" monologhi e canzoni di un cantautore poeta, Franco Califano. Il ricavato dello spettacolo, ideato da Gerardo Russo, scritto e diretto da Fabio Dicredico con musiche di Quisisona Live Orchestra, sarà interamente devoluto in beneficenza al progetto "Senza Sbarre" fortemente voluto da Don Riccardo Agresti, parrocco andriese della Chiesa Santa Maria Addolorata della Croce.
Michele Placido BAT Ambientiamoci Don Riccardo AgrestiMichele Placido BAT Ambientiamoci Don Riccardo Agresti
Si tratta di un progetto di accoglienza residenziale e semiresidenziale per persone detenute da realizzare presso la masseria fortificata "San Vittore" sita nell'agro di Andria, un complesso costruttivo straordinario, come è stato definito da chi lo conosce bene, con 10/50 ettari di terreno. Struttura che si presenta come particolarmente adatta alla realizzazione di programmi di recupero extradetentivo in alternativa alla carcerazione. Ieri la conferenza stampa, proprio nella Parrocchia di Don Riccardo Agresti in cui Michele Placido, completamente a suo agio, ha parlato proprio di Franco Califano: «Uno spettacolo incentrato sulla figura controversa di Franco Califano - ha dichiarato Michele Placido - Un personaggio controverso, con un carattere difficile accostabile ad un altro grande poeta che ha cantato e scritto di Roma quale Pasolini. Due grandi figure intellettuali con una altrettanta grandissima sensibilità. Nello spettacolo di venerdì sera verrà analizzata la sua vena poetica, la sua malinconia, i suoi peccati e la sua grandezza: un poeta ed un musicista amato da tanti giovani che hanno amato le sue debolezze e le sue verità senza ipocrisie».

Molti gli interventi che si sono susseguiti per un progetto che rientra tra le iniziative della campagna di sensibilizzazione "Ambientiamoci": «Un sentito ringraziamento al maestro Michele Placido per la vicinanza e per il forte senso di appartenenza che sta dimostrando nei confronti del nostro territorio - ha esordito il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola - Il noto attore, regista e sceneggiatore, nella giornata di venerdì 16 maggio, presso il teatro Curci, terrà una lezione di cinema ed un percorso di sensibilizzazione ambientale, appuntamento inserito nel programma delle iniziative della Provincia del progetto "Ambientiamoci" rivolto ai ragazzi della Città di Barletta e del nostro territorio. Sempre al Curci, ma alle 21 dello stesso venerdì 16, è programmato lo spettacolo teatrale».
  • Francesco Ventola
  • ambientiamoci 2014
  • michele placido
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.