
                    Politica
            Michele Emiliano ad Andria l'8 aprile per il referendum anti-trivelle
Zinni: «Votare Sì è un dovere verso le future generazioni»
                Andria - martedì 5 aprile 2016
 9.48                                            
                        
            
            
            
            
            In vista del referendum di domenica 17 aprile 2016, il cosiddetto referendum sulle trivelle, venerdì 8 aprile alle ore 18.30 in corso Cavour, 148 (sede di #MateriaPrima), la lista regionale Emiliano Sindaco di Puglia promuove un incontro per informare i cittadini sulle motivazioni per votare Sì.
«La Puglia come arca di pace nel mediterraneo. Questo - sostiene il consigliere regionale Sabino Zinni - il concetto tanto caro al mai abbastanza compianto don Tonino Bello. La Puglia come terra di Armonia e Bellezza da conservare e da salvaguardare. La Puglia da ripristinare nei diversi luoghi dove un modello di sviluppo a noi estraneo e imposto spesso sulle teste dei pugliesi, ha fatto violenza a madre/sorella Terra e alle sue creature umane e non. Non possiamo permetterci altri errori che come in passato continuino a violare il nostro mare e la nostra capacità di autodeterminazione. Perciò simbolicamente questo referendum è decisivo. Se disertiamo o sottovalutiamo - continua Zinni - o non ci impegniamo, il perché lo dovremo spiegare ai nostri figli e nipoti e generazioni a venire. Se non ora quando avremo un sussulto di dignità e consapevolezza?».
Parteciperanno al dibattito il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; il vicepresidente della Regione e assessore alla Protezione Civile - Personale e organizzazione, Antonio Nunziante; il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro; il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, Sabino Zinni.
                    «La Puglia come arca di pace nel mediterraneo. Questo - sostiene il consigliere regionale Sabino Zinni - il concetto tanto caro al mai abbastanza compianto don Tonino Bello. La Puglia come terra di Armonia e Bellezza da conservare e da salvaguardare. La Puglia da ripristinare nei diversi luoghi dove un modello di sviluppo a noi estraneo e imposto spesso sulle teste dei pugliesi, ha fatto violenza a madre/sorella Terra e alle sue creature umane e non. Non possiamo permetterci altri errori che come in passato continuino a violare il nostro mare e la nostra capacità di autodeterminazione. Perciò simbolicamente questo referendum è decisivo. Se disertiamo o sottovalutiamo - continua Zinni - o non ci impegniamo, il perché lo dovremo spiegare ai nostri figli e nipoti e generazioni a venire. Se non ora quando avremo un sussulto di dignità e consapevolezza?».
Parteciperanno al dibattito il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; il vicepresidente della Regione e assessore alla Protezione Civile - Personale e organizzazione, Antonio Nunziante; il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro; il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, Sabino Zinni.
                    

                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria (2).jpg)

.jpg)
.jpg)


.jpg)
