Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Michele Emiliano ad Andria l'8 aprile per il referendum anti-trivelle

Zinni: «Votare Sì è un dovere verso le future generazioni»

In vista del referendum di domenica 17 aprile 2016, il cosiddetto referendum sulle trivelle, venerdì 8 aprile alle ore 18.30 in corso Cavour, 148 (sede di #MateriaPrima), la lista regionale Emiliano Sindaco di Puglia promuove un incontro per informare i cittadini sulle motivazioni per votare Sì.

«La Puglia come arca di pace nel mediterraneo. Questo - sostiene il consigliere regionale Sabino Zinni - il concetto tanto caro al mai abbastanza compianto don Tonino Bello. La Puglia come terra di Armonia e Bellezza da conservare e da salvaguardare. La Puglia da ripristinare nei diversi luoghi dove un modello di sviluppo a noi estraneo e imposto spesso sulle teste dei pugliesi, ha fatto violenza a madre/sorella Terra e alle sue creature umane e non. Non possiamo permetterci altri errori che come in passato continuino a violare il nostro mare e la nostra capacità di autodeterminazione. Perciò simbolicamente questo referendum è decisivo. Se disertiamo o sottovalutiamo - continua Zinni - o non ci impegniamo, il perché lo dovremo spiegare ai nostri figli e nipoti e generazioni a venire. Se non ora quando avremo un sussulto di dignità e consapevolezza?».

Parteciperanno al dibattito il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; il vicepresidente della Regione e assessore alla Protezione Civile - Personale e organizzazione, Antonio Nunziante; il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro; il consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia, Sabino Zinni.
  • michele emiliano
  • referendum anti trivelle
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.