Michele Coratella (M5S)
Michele Coratella (M5S)
Politica

Michele Coratella, M5S: "La catastrofica situazione finanziaria del Comune di Andria ha “infettato” anche l’ARO2BT"

Il Comune di Andria aveva difficoltà ad onorare i pagamenti già a partire dal 2015.

"La catastrofica situazione finanziaria del Comune di Andria ha "infettato" anche l'ARO2BT, il consorzio che racchiude Andria Canosa Minervino e Spinazzola per la gestione dei rifiuti".

E' Michele Coratella, storico esponente pentastellato ed ex capogruppo del gruppo consiliare del Comune di Andria ad aggiungere altri tasselli alla vicenda dei debiti che si sono consolidati nella casse comunali.

"Così, mentre i politici autori di questo disastro, si stanno riciclando nella nostra città tramite le iniziative più varie e fantasiose, per poi riproporsi alle prossime elezioni senza alcun pudore, è arrivata una "ondata" di debiti fuori bilancio all'ARO2BT, ovviamente tutti causati dal Comune di Andria. Ben sette, derivanti da azioni legali di quattro società diverse, stanche di attendere i legittimi pagamenti. Tutte aziende alle quali, in questi anni, sono stati conferiti i rifiuti degli andriesi, quindi stiamo parlando di altre aziende e debiti diversi ed ulteriori, da quelli che già il comune ha con la Sangalli. Trattasi di circa 6,5 milioni di euro di ritardati pagamenti che hanno causato questi sette debiti fuori bilancio per complessivi circa 1,2 milioni di euro, all'interno dei quali ci sono interessi passivi e spese legali. Ma la questione non è solo monetaria. In alcuni di questi sette atti, disponibili sull'Albo pretorio del comune e dell'ARO2BT per chi volesse approfondire, si evince chiaramente che il Comune di Andria aveva difficoltà ad onorare i pagamenti già a partire dal 2015. Quindi quando noi tutti, già da allora, mettevamo i cittadini sull'avviso, evidentemente non eravamo in errore. Inoltre, dalla lettura di questi atti scopriamo ancora la presenza dell'ATOBA1, ente che esisteva precedentemente all'ARO2BT e che doveva essere già chiuso, ed invece è da anni in liquidazione, ed il liquidatore dovrebbe ancora essere, tanto per cambiare, ancora l'ex sindaco Giorgino. Anche su questo punto alcune domande sono inevitabili.

Perché non è stato ancora chiuso? Ed il fatto che non lo sia ancora stato dopo anni, rappresenta un costo per i cittadini? A noi pare che vi siano ancora problemi, poichè non più tardi del 15.11.2018 il Presidente dell'Aro2BT (Giorgino) scriveva al Presidente dell'ATO BA1 (Giorgino) ed al Sindaco del Comune di Andria (Giorgino), chiedendo di essere tenuto, come ente, estraneo ad alcuni procedimenti relativi a debiti. Qual è stato il risultato del dialogo tra questi tre rappresentanti di enti?

Alla luce della disastrosa situazione odierna, lasciamo ogni ulteriore valutazione ai cittadini andriesi", conclude la sua nota l'avv. Michele Coratella.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.