mezzi pesanti sulla sp 2 Andria Canosa di Puglia
mezzi pesanti sulla sp 2 Andria Canosa di Puglia
Vita di città

Mezzi pesanti sulla sp 2 ex 231 Andria Canosa di Puglia, malgrado l’ordinanza di divieto di transito

Sistematici problemi sia alla sicurezza della circolazione veicolare che per gli automezzi impegnati nei lavori stradali in corso

"Quello che si nota spesso percorrendo la strada cantierizzata S.P. 2 ex 231, Andria- Canosa di P., al di là della speditezza dei lavori, è la sistematica violazione dell'ordinanza di divieto di transito vigente per gli automezzi pesanti, che si ritrovano a percorrere regolarmente il tratto di strada interessato dai lavori, creando non pochi problemi sia alla sicurezza della circolazione veicolare che per gli automezzi impegnati nei lavori stradali in corso, contribuendo con il loro passaggio a pieno carico anche a dissestare le complanari, inadatte a sopportare "il peso" di tale traffico pesante e ingombrante".

La segnalazione arriva dal vice Presidente del Laboratorio Verde di Fareambiente, Vincenzo Mattana: "La pericolosità legata al loro transito, aumenta soprattutto in corrispondenza dei tratti della complanare a doppia circolazione stante le ridotte dimensioni. Pericolosità che si aggrava sopratutto quando ad incrociarsi sono due automezzi pesanti arrivando addirittura a sfiorarsi e, in qualche caso, costretti a fermarsi precauzionalmente. Tutto questo non è tollerabile e denota come le ordinanze vigenti vengano sistematicamente violate, con buona pace di tutti. Per queste ragioni, è necessario che gli enti preposti esercitino un maggiore controllo al riguardo non solo per un fatto legato alla sicurezza della circolazione stradale degli autoveicoli, ma anche per evitare il rapido deterioramento dell'asfalto, accentuato dal transito dei pesanti autotreni in barba alle ordinanze vigenti".
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.