Sabino Zinni
Sabino Zinni
Commento

Messina sottosegretario, Zinni: "Il piacere di essere in buone mani"

Il notaio andriese, ex consigliere regionale rivolge gli auguri per la nomina della senatrice del Pd

Quel "Provaci ancora Prof!" della popolarissima serie televisiva le calza proprio a pennello. Assuntela Messina, prima donna di Barletta a Palazzo Madama, nella sua prima giornata da Senatrice nella XVIII legislatura repubblicana.

"Assuntela Messina. Regione di elezione: Puglia. Nata il 29 dicembre 1964 a Barletta (Barletta-Andria-Trani). Professione: Docente di liceo. Incarichi, cariche e titoli al momento della candidatura: Presidente regionale del Partito democratico di Puglia. Elezione: 4 marzo 2018". C'è scritto nella sua scheda personale sul sito web del Senato. Aggiungo di mio: amatissima dai suoi studenti del Liceo scientifico "Carlo Cafiero" dove insegna da anni.

Oggi un curriculum ancor più ricco ed impegnativo: segretario della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali); membro della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani; membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

"Nei 5 anni in cui sono stato consigliere regionale ho avuto spesso modo d'incontrare Assuntela Messina per ragioni politiche. Ogni nuova occasione è stata sempre una conferma: una conferma della sua professionalità, della sua disponibilità, della sua attenzione verso le questioni aperte, della nostra amicizia. Sapere che ieri le è stato affidato il ruolo di sottosegretario all'innovazione tecnologica mi fa immensamente piacere. Il piacere di sapere di essere in buone mani. Tanti auguri di buon lavoro a lei", scrive il notaio Sabino Zinni.
  • regione puglia
  • Assuntela Messina
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.