Sabino Zinni
Sabino Zinni
Commento

Messina sottosegretario, Zinni: "Il piacere di essere in buone mani"

Il notaio andriese, ex consigliere regionale rivolge gli auguri per la nomina della senatrice del Pd

Quel "Provaci ancora Prof!" della popolarissima serie televisiva le calza proprio a pennello. Assuntela Messina, prima donna di Barletta a Palazzo Madama, nella sua prima giornata da Senatrice nella XVIII legislatura repubblicana.

"Assuntela Messina. Regione di elezione: Puglia. Nata il 29 dicembre 1964 a Barletta (Barletta-Andria-Trani). Professione: Docente di liceo. Incarichi, cariche e titoli al momento della candidatura: Presidente regionale del Partito democratico di Puglia. Elezione: 4 marzo 2018". C'è scritto nella sua scheda personale sul sito web del Senato. Aggiungo di mio: amatissima dai suoi studenti del Liceo scientifico "Carlo Cafiero" dove insegna da anni.

Oggi un curriculum ancor più ricco ed impegnativo: segretario della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali); membro della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani; membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

"Nei 5 anni in cui sono stato consigliere regionale ho avuto spesso modo d'incontrare Assuntela Messina per ragioni politiche. Ogni nuova occasione è stata sempre una conferma: una conferma della sua professionalità, della sua disponibilità, della sua attenzione verso le questioni aperte, della nostra amicizia. Sapere che ieri le è stato affidato il ruolo di sottosegretario all'innovazione tecnologica mi fa immensamente piacere. Il piacere di sapere di essere in buone mani. Tanti auguri di buon lavoro a lei", scrive il notaio Sabino Zinni.
  • regione puglia
  • Assuntela Messina
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.