Sabino Zinni
Sabino Zinni
Commento

Messina sottosegretario, Zinni: "Il piacere di essere in buone mani"

Il notaio andriese, ex consigliere regionale rivolge gli auguri per la nomina della senatrice del Pd

Quel "Provaci ancora Prof!" della popolarissima serie televisiva le calza proprio a pennello. Assuntela Messina, prima donna di Barletta a Palazzo Madama, nella sua prima giornata da Senatrice nella XVIII legislatura repubblicana.

"Assuntela Messina. Regione di elezione: Puglia. Nata il 29 dicembre 1964 a Barletta (Barletta-Andria-Trani). Professione: Docente di liceo. Incarichi, cariche e titoli al momento della candidatura: Presidente regionale del Partito democratico di Puglia. Elezione: 4 marzo 2018". C'è scritto nella sua scheda personale sul sito web del Senato. Aggiungo di mio: amatissima dai suoi studenti del Liceo scientifico "Carlo Cafiero" dove insegna da anni.

Oggi un curriculum ancor più ricco ed impegnativo: segretario della 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali); membro della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani; membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

"Nei 5 anni in cui sono stato consigliere regionale ho avuto spesso modo d'incontrare Assuntela Messina per ragioni politiche. Ogni nuova occasione è stata sempre una conferma: una conferma della sua professionalità, della sua disponibilità, della sua attenzione verso le questioni aperte, della nostra amicizia. Sapere che ieri le è stato affidato il ruolo di sottosegretario all'innovazione tecnologica mi fa immensamente piacere. Il piacere di sapere di essere in buone mani. Tanti auguri di buon lavoro a lei", scrive il notaio Sabino Zinni.
  • regione puglia
  • Assuntela Messina
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.