Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Vita di città

Messaggio augurale, del vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, per il nuovo anno scolastico 2020/2021

«Veniamo tutti fuori da un anno particolarissimo che ha provocato sofferenze e disagi anche a tutto il mondo scolastico»

Ecco il messaggio al mondo della scuola per l'inizio dell'anno scolastico 2020-2021 del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

«Carissimi,
come ormai consuetudine, anche quest'anno vi raggiungo con il mio messaggio augurale per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Veniamo tutti fuori da un anno particolarissimo che ha provocato sofferenze e disagi anche a tutto il mondo scolastico. Il fatto stesso che negli ultimi mesi siete stati costretti a sospendere le lezioni in presenza è segno di quanto sia stato faticoso far proseguire la vita scolastica in condizioni di precarietà.
Ma ora è il momento che tutti, ognuno nel suo ruolo e con le sue responsabilità, ci rimettiamo con tutto il nostro impegno nel collaborare con intelligenza attiva e operosa per far ritornare, pur in presenza ancora di varie e serie difficoltà, la vita scolastica al suo regolare svolgimento.
Il cammino scolastico delle giovani generazioni, per un popolo che vuol guardare al proprio futuro con fiducia e speranza, è di capitale importanza e richiede innanzitutto tanta passione per l'impresa esaltante della formazione e dell'educazione.
Paternamente esorto tutti: bambini, ragazzi, giovani, da una parte, e adulti, nella diversità e specificità dei ruoli, a spendersi con generosità e costanza, disponendosi ad affrontare e superare di buon grado quelle difficoltà inevitabili che si presentano in questo momento particolare della vita del nostro Paese.
Come ci esorta Papa Francesco, se dalle difficoltà legate alla pandemia se ne esce insieme, collaborando fattivamente, si esce migliori cresciuti, soprattutto sul piano della maturità umana, oltre naturalmente che culturale.
Auguro, pertanto, al mondo della scuola, in tutte le sue componenti, un buon anno, ricco di tanti e consistenti passi in avanti dell'arte difficile ma esaltante della formazione.
Ai cari giovani studenti un affettuoso in bocca al lupo, per un anno bello e fruttuoso, nonostante tutto!
Con un grande abbraccio, vi benedico tutti di cuore
».

+ Luigi Mansi
Vescovo
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.