Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Vita di città

Messaggio augurale, del vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, per il nuovo anno scolastico 2020/2021

«Veniamo tutti fuori da un anno particolarissimo che ha provocato sofferenze e disagi anche a tutto il mondo scolastico»

Ecco il messaggio al mondo della scuola per l'inizio dell'anno scolastico 2020-2021 del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

«Carissimi,
come ormai consuetudine, anche quest'anno vi raggiungo con il mio messaggio augurale per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Veniamo tutti fuori da un anno particolarissimo che ha provocato sofferenze e disagi anche a tutto il mondo scolastico. Il fatto stesso che negli ultimi mesi siete stati costretti a sospendere le lezioni in presenza è segno di quanto sia stato faticoso far proseguire la vita scolastica in condizioni di precarietà.
Ma ora è il momento che tutti, ognuno nel suo ruolo e con le sue responsabilità, ci rimettiamo con tutto il nostro impegno nel collaborare con intelligenza attiva e operosa per far ritornare, pur in presenza ancora di varie e serie difficoltà, la vita scolastica al suo regolare svolgimento.
Il cammino scolastico delle giovani generazioni, per un popolo che vuol guardare al proprio futuro con fiducia e speranza, è di capitale importanza e richiede innanzitutto tanta passione per l'impresa esaltante della formazione e dell'educazione.
Paternamente esorto tutti: bambini, ragazzi, giovani, da una parte, e adulti, nella diversità e specificità dei ruoli, a spendersi con generosità e costanza, disponendosi ad affrontare e superare di buon grado quelle difficoltà inevitabili che si presentano in questo momento particolare della vita del nostro Paese.
Come ci esorta Papa Francesco, se dalle difficoltà legate alla pandemia se ne esce insieme, collaborando fattivamente, si esce migliori cresciuti, soprattutto sul piano della maturità umana, oltre naturalmente che culturale.
Auguro, pertanto, al mondo della scuola, in tutte le sue componenti, un buon anno, ricco di tanti e consistenti passi in avanti dell'arte difficile ma esaltante della formazione.
Ai cari giovani studenti un affettuoso in bocca al lupo, per un anno bello e fruttuoso, nonostante tutto!
Con un grande abbraccio, vi benedico tutti di cuore
».

+ Luigi Mansi
Vescovo
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.