Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Vita di città

Messaggio augurale, del vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, per il nuovo anno scolastico 2020/2021

«Veniamo tutti fuori da un anno particolarissimo che ha provocato sofferenze e disagi anche a tutto il mondo scolastico»

Ecco il messaggio al mondo della scuola per l'inizio dell'anno scolastico 2020-2021 del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.

«Carissimi,
come ormai consuetudine, anche quest'anno vi raggiungo con il mio messaggio augurale per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Veniamo tutti fuori da un anno particolarissimo che ha provocato sofferenze e disagi anche a tutto il mondo scolastico. Il fatto stesso che negli ultimi mesi siete stati costretti a sospendere le lezioni in presenza è segno di quanto sia stato faticoso far proseguire la vita scolastica in condizioni di precarietà.
Ma ora è il momento che tutti, ognuno nel suo ruolo e con le sue responsabilità, ci rimettiamo con tutto il nostro impegno nel collaborare con intelligenza attiva e operosa per far ritornare, pur in presenza ancora di varie e serie difficoltà, la vita scolastica al suo regolare svolgimento.
Il cammino scolastico delle giovani generazioni, per un popolo che vuol guardare al proprio futuro con fiducia e speranza, è di capitale importanza e richiede innanzitutto tanta passione per l'impresa esaltante della formazione e dell'educazione.
Paternamente esorto tutti: bambini, ragazzi, giovani, da una parte, e adulti, nella diversità e specificità dei ruoli, a spendersi con generosità e costanza, disponendosi ad affrontare e superare di buon grado quelle difficoltà inevitabili che si presentano in questo momento particolare della vita del nostro Paese.
Come ci esorta Papa Francesco, se dalle difficoltà legate alla pandemia se ne esce insieme, collaborando fattivamente, si esce migliori cresciuti, soprattutto sul piano della maturità umana, oltre naturalmente che culturale.
Auguro, pertanto, al mondo della scuola, in tutte le sue componenti, un buon anno, ricco di tanti e consistenti passi in avanti dell'arte difficile ma esaltante della formazione.
Ai cari giovani studenti un affettuoso in bocca al lupo, per un anno bello e fruttuoso, nonostante tutto!
Con un grande abbraccio, vi benedico tutti di cuore
».

+ Luigi Mansi
Vescovo
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.