Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti
Vita di città

Messa a dimora di 8 alberi al Parco IV Novembre di Andria

Parte questa mattina l'accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria

Saranno messi a dimora, oggi 20 novembre alle ore 9:30, i primi 8 dei 155 alberi previsti dall'accordo del Comune di Andria con Ferrotramviaria di reimpiantare gli alberi divelti per i lavori di interramento della linea ferroviaria e della stazione di Ferrotramviaria nel centro urbano di Andria (come da Det. Dirig. n. 301/2022 relativa all'autorizzazione all'abbattimento di alberature in via Milite Ignoto, Padre Nicolò Vaccina e Bruno Buozzi). Gli alberi che verranno messi a dimora saranno: aceri campestri, roverelle, tigli, bagolari, magnolie, jacarande, carrubi, paulonie, canfore, sorbi degli uccellatori, nespoli, peri chantelier, noci, corbezzoli, cedri del libano, ginko biloba.

«La data scelta – spiega l'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente, Savino Losappio – ricorda da una parte la Giornata Mondiale dell'Infanzia, che ricorre proprio il 20 novembre, e anticipa la Festa dell'Albero del 21 novembre. Ma vuole anche essere la realizzazione della promessa da parte dell'Amministrazione Comunale e di Ferrotramviaria, di reimpiantare quegli alberi che sono stati abbattuti per le esigenze collegate al progetto dell'interramento della linea ferroviaria e la volontà di arricchire di biodiversità e bellezza i luoghi dell'infanzia».

I siti individuati saranno Monumento ai Caduti, Parco IV Novembre, Villa Comunale "Marano" e Piazza Pio X, ma soprattutto le aree verdi di pertinenza scolastica del Comune di Andria. In particolare:

le scuole primarie: "Don Tonino Bello", "Giovanni Paolo II", "Paolo Borsellino", "Giovanni Falcone", "Don Bosco Santo", "G. Rodari", "San Valentino", "Federico II di Svevia", "G. Verdi", "Aldo Moro", "A. Mariano", "A. Inchingolo";

le scuole dell'infanzia "Vincenzo Saccotelli", "Edmondo De Amicis", "Sorelle Agazzi", "A. Rosmini", "Don Lorenzo Milani", "Federico II di Svevia", "Giovanni XXIII", "Carlo Lorenzini", "Elsa Morante", "M. Montessori", "C. Collodi";

le scuole secondarie di 1°grado "A. Manzoni", "G. Salvemini", "E. Fermi", "P. Cafaro", "Vittorio Emanuele III" e "Dante Alighieri".
  • Comune di Andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.