Trasporti
Trasporti
Attualità

Mercoledì 24 luglio sciopero generale unitario dei trasporti

I lavoratori di tutti i settori dei trasporti incroceranno le braccia, previsto un presidio alla Prefettura di Bari

Per dare il giusto sostegno alle imprese serve una rete di mobilità efficiente funzionale ed integrata. Occorrono investimenti in infrastrutture e per avere mezzi di trasporto di qualità, oltre ad una contrattazione collettiva rappresentativa ed un intervento normativo che garantisca la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Lo hanno rivendicato Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Puglia nel corso di un attivo unitario dei delegati e lavoratori di tutti i settori dei trasporti (treni, bus, taxi, porti, marittimi, merci, logistica, autotrasporto, autostrade e Anas, compagnie aeree e personale di terra), nell'ambito della mobilitazione unitaria "Rimettiamo in moto il Paese" lanciata dalle tre federazioni di categoria dopo gli esecutivi nazionali dello scorso 26 giugno.

"Rimettiamo in moto il Paese" è il titolo del documento unitario che rappresenta la base della mobilitazione che sfocerà in una prima azione di sciopero nazionale generale dei trasporti fissato per il prossimo 24 luglio, ad eccezione del trasporto aereo. Lo sciopero generale del 24 luglio, infatti, riguarderà tutti i vari settori dei trasporti (treni, bus, taxi, porti, marittimi, merci, logistica, autotrasporto, autostrade e Anas).

Nel rispetto delle regole sul diritto di sciopero i lavoratori del trasporto aereo incroceranno le braccia il 26 luglio (escluso Enav). I sindacati, inoltre, preannunciano un presidio di lavoratori davanti alla Prefettura di Bari per il giorno 24 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a sostegno dello sciopero generale.
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Tratta Corato-Andria: dal 9 giugno al 28 agosto la circolazione si effettuerà sul binario lato monte Tratta Corato-Andria: dal 9 giugno al 28 agosto la circolazione si effettuerà sul binario lato monte Per i lavori di potenziamento infrastrutturale che riguarderanno il binario storico
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” 24 ore di sciopero nazionale l’8 novembre per autobus, metro e tram
I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento Richiesta di introdurre agevolazioni tariffarie per tutti gli studenti della regione
Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda In allegato il bando con tariffe e distanze
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.