mercato
mercato
Vita di città

Mercato pulito: nuove misure per garantire un migliore svolgimento del mercato settimanale

Soddisfazione da parte delle organizzazioni del settore, tra cui Confcommercio e Fiva

Sarà un mercato settimanale più attento alla pulizia e con una più efficiente organizzazione quello che si svolgerà il lunedì festivo del 1° novembre.
Derogando così al Regolamento del Mercato Settimanale adottato con deliberazione n.15/2005, l'Amministrazione oltre ad autorizzare lo svolgimento del mercato in tale data, ha previsto una serie di misure logistiche, che andranno a migliorare non solo la pulizia dell'area ma la stessa organizzazione.

Ne sono convinte le organizzazioni di settore, ed in particolare la Confcommercio e Fiva che hanno preso parte dell'incontro tenutosi ieri a Palazzo di Città, nel corso della quale si è espresso unanime parere positivo alla deroga all'art. 2 del regolamento che prevede che, qualora il mercato settimanale ricada in giorno festivo, si possa tenere il giorno successivo.

"Però, poichè il 2 novembre è giorno di svolgimento di altri mercati settimanali in altre città della regione, l'Amministrazione – sottolinea l'assessore alle Attività Produttive, dr. Cesareo Troia – si è fatta carico delle esigenze degli operatori e ha disposto che il mercato si terrà lunedì 1° novembre".

Ma la novità è rappresentata dal fatto, come tengono a sottolineare i rappresentanti di Confcommercio e Fiva, che sarà un "Mercato pulito". Si terrà garantendo tutti i servizi del caso e, tenendo conto che sono state verificate criticità dell'area mercatale durante il suo svolgimento e alla sua conclusione, così come sono state evidenziate ieri nel corso della riunione, sono state disposte una serie di misure idonee per raggiungere l'obiettivo di un'area mercatale pulita, con isole ecologiche, cassonetti, distribuzione di sacchetti per raccogliervi rifiuti, anche differenziati.

"Quindi alla fine del mercato vorremmo avere l'area mercatale il più possibile pulita ed ordinata e questo non solo per assicurare la qualità e sostenibilità del mercato e dei consumatori che lo frequentano, ma anche nell'interesse degli stessi operatori", ha quindi concluso l'assessore Cesareo Troia.

Grande apprezzamento ha quindi espresso la Confcommercio e Fiva di Andria per questa condivisa decisione, nella quale sono state tenute in debito conto tutte le esigenze, pubbliche e private, dandone atto alla Civica Amministrazione, che si ringrazia insieme al Corpo della Polizia Locale.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • confcommercio
  • mercato comunale
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.