mercato
mercato
Vita di città

Mercato pulito: nuove misure per garantire un migliore svolgimento del mercato settimanale

Soddisfazione da parte delle organizzazioni del settore, tra cui Confcommercio e Fiva

Sarà un mercato settimanale più attento alla pulizia e con una più efficiente organizzazione quello che si svolgerà il lunedì festivo del 1° novembre.
Derogando così al Regolamento del Mercato Settimanale adottato con deliberazione n.15/2005, l'Amministrazione oltre ad autorizzare lo svolgimento del mercato in tale data, ha previsto una serie di misure logistiche, che andranno a migliorare non solo la pulizia dell'area ma la stessa organizzazione.

Ne sono convinte le organizzazioni di settore, ed in particolare la Confcommercio e Fiva che hanno preso parte dell'incontro tenutosi ieri a Palazzo di Città, nel corso della quale si è espresso unanime parere positivo alla deroga all'art. 2 del regolamento che prevede che, qualora il mercato settimanale ricada in giorno festivo, si possa tenere il giorno successivo.

"Però, poichè il 2 novembre è giorno di svolgimento di altri mercati settimanali in altre città della regione, l'Amministrazione – sottolinea l'assessore alle Attività Produttive, dr. Cesareo Troia – si è fatta carico delle esigenze degli operatori e ha disposto che il mercato si terrà lunedì 1° novembre".

Ma la novità è rappresentata dal fatto, come tengono a sottolineare i rappresentanti di Confcommercio e Fiva, che sarà un "Mercato pulito". Si terrà garantendo tutti i servizi del caso e, tenendo conto che sono state verificate criticità dell'area mercatale durante il suo svolgimento e alla sua conclusione, così come sono state evidenziate ieri nel corso della riunione, sono state disposte una serie di misure idonee per raggiungere l'obiettivo di un'area mercatale pulita, con isole ecologiche, cassonetti, distribuzione di sacchetti per raccogliervi rifiuti, anche differenziati.

"Quindi alla fine del mercato vorremmo avere l'area mercatale il più possibile pulita ed ordinata e questo non solo per assicurare la qualità e sostenibilità del mercato e dei consumatori che lo frequentano, ma anche nell'interesse degli stessi operatori", ha quindi concluso l'assessore Cesareo Troia.

Grande apprezzamento ha quindi espresso la Confcommercio e Fiva di Andria per questa condivisa decisione, nella quale sono state tenute in debito conto tutte le esigenze, pubbliche e private, dandone atto alla Civica Amministrazione, che si ringrazia insieme al Corpo della Polizia Locale.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • confcommercio
  • mercato comunale
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.