mercato settimanale
mercato settimanale
Vita di città

Mercato del Lunedì, nessuno spostamento di alcuni posteggi causa lavori interramento ferrovia

Perplessità intanto da Casambuanti e Unibat: "la ricollocazione delle bancarelle di via Buozzi negli spazi inutilizzati intaserà ulteriormente la villa comunale"

Il mercato settimanale del lunedì rimane per intero dov'è. La proposta iniziale di procedere allo spostamento di alcuni posteggi a causa dei lavori di interramento della ferrovia, che avrebbero comportato il trasferimento degli operatori attivi da via Buozzi (lato destro e sinistro) a Via Tiepolo, via Leonardo Da Vinci e piazza Marinai d'Italia, è stata evitata preferendo un accorpamento. L'Amministrazione ha deciso infatti, al termine dell'incontro tenutosi ieri a Palazzo di Città con i rappresentanti delle associazioni di categoria, di accorpare il mercato, per il tempo necessario all'effettuazione dei lavori di interramento ferroviario, utilizzando i posteggi revocati e/o cessati oggi presenti all'interno della Villa, per trasferirvi coloro che devono essere spostati a causa delle opere programmate. Il mercato infatti presenta circa 120 posteggi non attivi e piuttosto che collocare in altra area gli operatori oggi posizionati su via Buozzi , provocando così un'ulteriore frammentazione, si è ritenuto opportuno razionalizzarlo nella localizzazione esistente in Villa.

"Inizialmente – spiega l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia - tale scelta non poteva essere applicata perchè, a causa dell'emergenza Covid e della regione posta in zona arancione, tutti i posteggi vennero dislocati su una sola fila occupando così anche gli spazi vuoti revocati o cessati. Una soluzione che permise, a differenza di altre città che vietarono in toto lo svolgimento dei mercati, di continuare a tenerlo e ad operare in sicurezza. Oggi che le condizioni sono cambiate la scelta più opportuna ci è sembrata quella di compattare il mercato per evitare ulteriori frammentazioni. E lo stesso spostamento da entrambi i lati di Via Buozzi, proposto inizialmente dalle associazioni di categoria , si è reso necessario per ragioni di sicurezza del cantiere ".
Tutti gli interessati allo spostamento sono stati convocati per la scelta del posteggio per domani pomeriggio e, per coloro che non dovessero presentarsi, si procederà con l'assegnazione di ufficio. Evitato l'ulteriore spostamento, l'Amministrazione ha ribadito che resta fermo l'impegno di lavorare, da subito, all' individuazione di una nuova area nella quale trasferire, definitivamente, il mercato dalla attuale collocazione in Villa Comunale.

Perplessità per questa soluzione, sono state espresse da Casambulanti e Unibat: "Avevamo tutti assunto degli impegni con gli operatori, già penalizzati anni addietro dopo essere stati trasferiti dal viale centrale della villa comunale nella disagiata via Buozzi. Oggi un'altra soluzione capestro che ci penalizzerà", sottolinea per CasAmbulanti il delegato Michele Porro. Anche il Presidente Unibat, Savino Montaruli, si è mostrato deluso: "la soluzione dell'Amministrazione comunale manifesta moltissime perplessità, non solo giuridiche. Infatti con la ricollocazione delle bancarelle di via Buozzi negli spazi inutilizzati si intaserà ulteriormente la villa comunale facendo altresì venire meno quelle misure di distanziamento e di sicurezza che avevamo adottato in forma preventiva in zona arancione e che potrebbe essere una scelta disastrosa
non solo dal punto di vista ambientale e commerciale ma anche per la sicurezza degli operatori e degli avventori".
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Savino Montaruli
  • cesareo troia
  • casambulanti
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.