refezione scolastica
refezione scolastica
Politica

Mensa a scuola, Bruno: "Il servizio sarà conservato"

La decisione è stata presa nel consiglio comunale di ieri sera

Sette punti all'ordine del giorno costituiti da proposte di deliberazione di riconoscimento di legittimità debiti fuori bilancio, la discussione sulla refezione scolastica ed un punto che riguardava una vicenda urbanistica. Di tutto ciò si è occupato ieri il consiglio comunale in una seduta concitata segnata dall'abbandono dell'aula da parte dell'opposizione durante la discussione sui debiti e dall'abbandono dell'aula della presidente del consiglio Laura Di Pilato. Ma la buona notizia è che il lungo dibattito sulla soppressione della mensa scolastica di chiude con la decisione di conservare il servizio, a maggioranza dopo la relazione dell'assessore alla pubblica istruzione Paola Albo.

Lo annuncia su Facebook la consigliera di maggioranza Giovanna Bruno, presidente della IV commissione che si è occupata della questione.

«Sono contenta perché finalmente, oggi (ieri ndr) in consiglio comunale si chiude il lungo dibattito sulla soppressione della mensa scolastica: il servizio mensa sarà conservato e sarà premura dell'amministrazione trovare il modo per coprire le spese necessarie. Ringrazio la quarta commissione di cui sono presidente, l'assessore, la dirigente, la prima consulta che hanno fattivamente collaborato nel trovare soluzioni ma anche le minoranze stesse che hanno creduto nella azione. Io intendo la politica come fare e non solo come apparire: è importante fare i fatti e spero che qualcuno capisca davvero quanto sacrificio costi lottare contro tutto e tutti pur di tutelare gli interessi della comunità. Lo capiranno i genitori, lo capiranno i circa 40 docenti a rischio????», scrive la Bruno.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.