IMG JPG
IMG JPG
Eventi e cultura

Medimex 2017: da giovedì a domenica 11 giugno

Emiliano: "La musica nasconde sogni e delusioni dei ragazzi"


"La musica è fondamentale nella vita delle persone, segna spessissimo i momenti decisivi nelle nostre vite. La storia di ciascuno di noi è piena di momenti vari e diversi, ma sempre contrassegnati da una colonna sonora. Mondi interi, persone e situazioni, ci vengono alla mente ascoltando una musica. È altrettanto vero che la musica nasconde l'amarezza e la rabbia dei nostri ragazzi che hanno tanti sogni ma anche tante delusioni. Mi auguro che quanto stiamo organizzando sia un piccolo segno di fiducia, da parte della comunità, che possa servire, anche ad uno solo dei tantissimi ragazzi, a realizzare un suo sogno, ad avere la percezione che la comunità nella quale vive non lo ignora".

Queste le affermazioni del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione della presentazione delle attività del 2017 legate al nuovo sistema musicale regionale, Puglia Sounds, attuato dal Teatro Pubblico Pugliese e coordinato da Cesare Veronico, e per le anticipazioni del Medimex che avrà quest'anno una Special Edition da giovedì 8 a domenica 10 giugno. Sono intervenuti all'incontro con i giornalisti anche Loredana Capone, Assessore Industria Turistica e Culturale, Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali della Regione Puglia, Carmelo Grassi, Presidente Teatro Pubblico Pugliese e Cesare Veronico, Coordinatore Puglia Sounds che ha affermato: "Aver lavorato un anno intero a riprogrammare e aggiornare un evento che ha avuto risultati straordinari in passato non era semplice. Noi, insieme a voi, ci abbiamo provato. Ho visto un impegno fantastico che tutti avete messo nell'organizzazione, sono contemporaneamente emozionato ma anche preoccupato perchè mi auguro che questo nuovo corso sia bello e stimolante come il precedente. Mi rendo conto che avete messo insieme una grande squadra, vedere tutti organizzati e in sintonia mi commuove e riempie di gioia".

"L'insieme delle azioni culturali della Regione Puglia – ha continuato Emiliano - mira a creare nelle persone un sentimento di autostima, restituendo un po' di energia, un po' di forza e di fiducia verso il futuro. Le istituzioni spesso sono fonte di delusione, io mi auguro invece che anche la sobrietà con la quale i soggetti politici si avvicinano a questi eventi, serva proprio a far capire che queste iniziative sono pubbliche e aperte a tutti".
Secondo Emiliano "questo è indubbiamente uno sforzo enorme per la Regione, però alcuni grandi eventi, quelli cioè che possono lasciare il segno nella memoria delle persone, è giusto che siano pubblici e gratuiti, senza per questo voler fare concorrenza agli impresari che si sforzano di costruire gli eventi e che sono i benvenuti".

"La musica non è solo un hobby, un piacere per palati sopraffini – ha detto l'assessore Loredana Capone - la musica è lavoro, competenza, professione, e noi vogliamo aiutare gli artisti, le imprese, gli operatori pugliesi, ad entrare nei mercati internazionali, nei circuiti internazionali, a svolgere le proprie attività sapendo di poter contare su servizi adeguati, efficienti. Vogliamo che possano contare sempre più sul supporto della Regione. In quest'ottica abbiamo immaginato Medimex 2017 che in Puglia, quest'anno, porterà il dibattito internazionale sulla musica. Medimex, all'interno del progetto più ampio di Puglia sounds, è uno strumento attraverso il quale si sollecitano gli esordienti e anche le imprese già strutturate sui territori con gli artisti a confrontarsi sul mercato".

"Connessione, internazionalizzazione, formazione, accompagnamento saranno le parole della nuova edizione – ha spiegato l'assessore - quattro giorni in cui gli operatori pugliesi incontreranno direttori di festival, responsabili di agenzie, etichette discografiche. Quattro giorni per confrontarsi sulle opportunità del mercato nazionale e internazionale, creare reti, promuovere il proprio lavoro. Non un evento spot insomma – ha concluso la Capone - ma un'opportunità per professionalizzare l'attività musicale, promuovere il talento, avere una pianificazione sui territori".

"Sono molto lieto – ha aggiunto Carmelo Grassi, Presidente Teatro Pubblico Pugliese - che riprendano le attività di Puglia Sounds, uno dei pilastri dell'offerta culturale della Puglia, che insieme al Medimex sono diventati punto di riferimento per la scena musicale italiana ed internazionale".

Per il coordinatore di Puglia sounds infine, Cesare Veronico "Puglia Sounds riparte da quanto di buono è stato fatto in questi anni con l'obiettivo di rendere ancora più competitivo e strutturato il comparto musicale pugliese. Abbiamo rinnovato e adattato le quattro linee di intervento, Puglia Sounds Record, Puglia Sounds Live, Puglia Sounds Export e Medimex, con elementi innovati e al passo con i cambiamenti del mercato. Questo Medimex Special edition ha quattro parole chiave: Professionale, Economico, Culturale e popolare. Si tratta di una sfida, anche dettata dai tempi di realizzazione, che sono sicuro vinceremo".
IMG JPG
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.