Masseria Agriturismo Andria
Masseria Agriturismo Andria
Territorio

Masserie sotto le stelle: luna e prodotti tipici per la IV edizione

Evento il prossimo 21 giugno. Ad Andria la Masseria "Sei Carri", 5 nella BAT

La luna, i prodotti tipici, laboratori e passeggiate: è questo l'obiettivo della IV edizione di "Masserie sotto le stelle", evento programmato per il prossimo 21 giugno in 61 masserie della Puglia aderenti al circuito Masserie Didattiche di Puglia. Nella BAT saranno 5 i luoghi aderenti a partire dalle ore 18 e con necessità di prenotazione. In particolare vi saranno le masserie Omsat e Le Vedute di Bisceglie, San Vincenzo di Spinazzola e Giardino degli Ulivi di Trinitapoli. Per la Città di Andria, invece, l'Azienda Agricola Sei Carri. Proprio in Contrada Finizio un ricco programma di iniziative previsto per l'evento regionale.

Partenza alle 18 con un laboratorio didattico sulla trasformazione del latte in formaggio con la realizzazione di un prodotto finito. In contemporanea anche il viaggio di un chicco di grano con le mani in pasta per imparare a realizzare i famosi "biscotti della nonna". Alle 19, invece, altri due momenti molto suggestivi con "Alla scoperta della Murgia in calesse", una passeggiata naturalistica tra flora e fauna spontanea, e la "Festa degli aquiloni" immersi nel Parco dell'Alta Murgia. Alle 20,30, poi, la cena in masseria a base di prodotti tipici biologici di qualità a filiera corta, anche senza glutine ed alle 22 uno spettacolo musicale.

Le masserie didattiche, infatti, nascono proprio con l'obiettivo di realizzare veri e propri musei viventi della civiltà contadina che raccontano la storia dei luoghi i cui sorgono e trasmettono gesti e rituali di grande tradizione, strumenti di educazione alimentare e recupero della cultura rurale. La Legge regionale della Puglia, n.2 del 26 febbraio 2008, ha istituito e riconosciuto le Masserie Didattiche, raggruppate in una rete che oggi conta 118 strutture. Alla tradizionale attività produttiva le Masserie Didattiche affiancano attività di accoglienza didattico-formativa.
Il Programma della Masseria Sei Carri di Andria
PRENOTAZIONE: OBBLIGATORIA

ore 18,00
LABORATORIO DIDATTICO - LA MAGIA DELLA TRASFORMAZIONE DEL LATTE IN FORMAGGIO
Grandi e piccoli assisteranno alla trasformazione del latte in giuncata e proveranno a fare il formaggio con le loro mani
LABORATORIO DIDATTICO - IL VIAGGIO DI UN CHICCO DI GRANO: CON LE MANI IN PASTA
Laboratorio didattico per imparare a fare i biscotti della nonna
ore 19,00
ALLA SCOPERTA DELLA MURGIA IN CALESSE
Passeggiata naturalistica in calesse alla scoperta di flora e fauna spontanea
FESTA DEGLI AQUILONI
Passeggiata con gli aquiloni alla scoperta della natura del parco Nazionale dell'Alta Murgia ai piedi di Castel del Monte
ore 20,30
DEGUSTAZIONI DI PRODOTTI TIPICI
Cena in masseria a base di prodotti tipici biologici di qualità a filiera corta, anche senza glutine
ore 22,00
SPETTACOLO DI MUSICA
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.