Il locale, abbandonato da circa 8 anni, dove sarà realizzato il panificio
Il locale, abbandonato da circa 8 anni, dove sarà realizzato il panificio
Attualità

Masseria San Vittore: avviati i lavori del panificio, per la produzione di pane e focacce

L'iniziativa resa possibile dalla Fondazione Megamark, dal suo presidente Cav. del Lavoro Giovanni Pomarico e suo figlio Francesco

Quello del Progetto Diocesano "Senza Sbarre" è senz'altro un percorso tutto particolare, in quanto essendo unico nel suo genere, non segue i passi compiuti da altri ma speriamo diventi un apripista per molti.

"Dopo la costituzione della Cooperativa Sociale "A Mano Libera" e l''avvio del laboratorio-pastificio con la produzione della pasta e dei taralli, all'interno della grande Masseria San Vittore, oggi aggiungiamo un altro tassello che va ad unirsi agli altri. Infatti, sono cominciati i lavori di ristrutturazione di un locale, sempre all'interno della Masseria, che sarà adibito al panificio, con la produzione di pane, focacce ed altro.Un sincero ringraziamento va anche a Felice Gemiti della GEMITEX spa, che sta coordinando tutti i lavori e che mai ci ha lasciati soli in questo progetto.

Ci hanno sempre detto che bisogna ringraziare la Provvidenza, ma questa non potrebbe agire se non ci fossero degli uomini dal cuore sensibile. E allora dobbiamo vivamente ringraziare la Fondazione Megamark, con il suo presidente, il Cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, suo figlio Francesco e tutti i loro collaboratori che ci hanno premiati attraverso il bando di Orizzonti Solidali edizione 2018 ed hanno ritenuto il nostro Progetto "L' Arte della panificazione" degno di fiducia. Tale progetto provvederà al reinserimento lavorativo di detenuti, in condizioni di semilibertà, attraverso la produzione di prodotti di qualità da destinare alla vendita
", sottolineano con soddisfazione don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli.
Il locale, abbandonato da circa 8 anni, dove sarà realizzato il panificioIl locale, abbandonato da circa 8 anni, dove sarà realizzato il panificio
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Fondazione Megamark
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.