Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

Martedì 16 maggio la presentazione della festa della pittura “Andria ad Artem”

In programma dall’1 al 4 giugno presso il Museo Diocesano “San Riccardo” di  Andria

Martedì 16 maggio alle ore 10,00 nel Museo Diocesano "San Riccardo" di Andria, in via Domenico de Anellis 46, si terrà la conferenza stampa per la presentazione della festa della pittura "Andria ad Artem", in programma dall'1 al 4 giugno, con evento di apertura a cura del Liceo Artistico e della Promozione Commerciale e Pubblicitaria del Colasanto di Andria il 31 maggio 2023.
L'evento, organizzato dalla Cooperativa San Francesco, è patrocinato da Regione Puglia, Polo Biblio Museale, Comune di Andria, Accademia di Belle Arti di Foggia, Ordine degli Architetti della BAT.
Si tratta di un festival di pittura che svolgerà nei contenitori culturali più significativi della città, coinvolgendo artisti nazionali e internazionali.

I dettagli, gli eventi collegati alla mostra e le realtà istituzionali coinvolte, verranno diffusi nel corso della conferenza stampa a cui prenderanno parte la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, gli organizzatori dell'evento Giovanni Lullo e Raffaele Mansella, il direttore del Polo Biblio Museale dott. Luigi De Luca, la docente di storia dell'arte dell'Accademia delle Belle Arti di Bari professoressa Rosalinda Romanelli, i professori Silvia Davanzo, Paola Nanni, Amedeo de Rosa, le classi 4 A e 4 C del liceo artistico di Andria, gli architetti Sabino Aniello e Francesca Onesti, il presidente dell'Ordine degli Architetti Bat Andrea Roselli, il direttore dell'Accademia delle Belle Arti di Foggia dott. Piero Ditrani, le Tour operator Turisti in Puglia, il presidente della Confcommercio di Andria dott. Claudio Sinisi e l'amministrazione comunale di Andria.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.