Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Marmo (FI): "Regione paralizzata, Emiliano ha perso la fiducia dei pugliesi"

A commentare la situazione della Giunta regionale anche Gatta, Damascelli e Franzoso

"Il centrosinistra ha avviato una chiusura 'a tenaglia' di Emiliano, ormai marcato stretto dai suoi compagni che gli presentano il conto di due anni trascorsi da equilibrista senza la capacità di fare una sintesi tra le diverse anime che compongono la sua maggioranza. Riteniamo, tuttavia, che parlare di fallimento di Emiliano solo per gli scossoni interni alla Giunta e alla coalizione significhi derubricare fortemente l'entità di una spaccatura vera con la comunità pugliese". Lo dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo, Giandiego Gatta, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso.

"La raffica di dimissioni in Giunta –aggiungono- è un segnale forte che qualcosa sia andato storto. Ma non è tutto: potremmo rivangare la nomina di Ruggeri, che ha fatto campagna elettorale nel centrodestra e che siede accanto a lui, con non pochi mal di pancia dei consiglieri del suo schieramento. Così come potremmo rievocare la recente nomina di Di Cagno Abbrescia a presidente dell'Acquedotto Pugliese. A furia di tirare la corda, Emiliano rischia di trovarsela in mano, spezzata. Il punto, però, è anche un altro: il fallimento non è solo negli equilibri politici del centrosinistra, ma nella guida della Puglia.

Senza spirito di polemica, dobbiamo ammettere di non aver mai visto una legislatura più paralizzata sotto il profilo programmatico ed operativo. Ammesso che qualcuno non decida di staccargli prima la spina, al presidente conviene candidarsi alle elezioni europee nel 2019 per avere 5 anni di serenità politica. Perché –concludono i consiglieri di Fi- una cosa è certa: alle prossime elezioni regionali, Emiliano sarà sconfitto per non aver voluto affrontare neppure un solo problema dei cittadini che lo hanno votato".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.