Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Marmo (FI): "Regione paralizzata, Emiliano ha perso la fiducia dei pugliesi"

A commentare la situazione della Giunta regionale anche Gatta, Damascelli e Franzoso

"Il centrosinistra ha avviato una chiusura 'a tenaglia' di Emiliano, ormai marcato stretto dai suoi compagni che gli presentano il conto di due anni trascorsi da equilibrista senza la capacità di fare una sintesi tra le diverse anime che compongono la sua maggioranza. Riteniamo, tuttavia, che parlare di fallimento di Emiliano solo per gli scossoni interni alla Giunta e alla coalizione significhi derubricare fortemente l'entità di una spaccatura vera con la comunità pugliese". Lo dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo, Giandiego Gatta, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso.

"La raffica di dimissioni in Giunta –aggiungono- è un segnale forte che qualcosa sia andato storto. Ma non è tutto: potremmo rivangare la nomina di Ruggeri, che ha fatto campagna elettorale nel centrodestra e che siede accanto a lui, con non pochi mal di pancia dei consiglieri del suo schieramento. Così come potremmo rievocare la recente nomina di Di Cagno Abbrescia a presidente dell'Acquedotto Pugliese. A furia di tirare la corda, Emiliano rischia di trovarsela in mano, spezzata. Il punto, però, è anche un altro: il fallimento non è solo negli equilibri politici del centrosinistra, ma nella guida della Puglia.

Senza spirito di polemica, dobbiamo ammettere di non aver mai visto una legislatura più paralizzata sotto il profilo programmatico ed operativo. Ammesso che qualcuno non decida di staccargli prima la spina, al presidente conviene candidarsi alle elezioni europee nel 2019 per avere 5 anni di serenità politica. Perché –concludono i consiglieri di Fi- una cosa è certa: alle prossime elezioni regionali, Emiliano sarà sconfitto per non aver voluto affrontare neppure un solo problema dei cittadini che lo hanno votato".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.