Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Marmo (FI): "Regione paralizzata, Emiliano ha perso la fiducia dei pugliesi"

A commentare la situazione della Giunta regionale anche Gatta, Damascelli e Franzoso

"Il centrosinistra ha avviato una chiusura 'a tenaglia' di Emiliano, ormai marcato stretto dai suoi compagni che gli presentano il conto di due anni trascorsi da equilibrista senza la capacità di fare una sintesi tra le diverse anime che compongono la sua maggioranza. Riteniamo, tuttavia, che parlare di fallimento di Emiliano solo per gli scossoni interni alla Giunta e alla coalizione significhi derubricare fortemente l'entità di una spaccatura vera con la comunità pugliese". Lo dichiarano i consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo, Giandiego Gatta, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso.

"La raffica di dimissioni in Giunta –aggiungono- è un segnale forte che qualcosa sia andato storto. Ma non è tutto: potremmo rivangare la nomina di Ruggeri, che ha fatto campagna elettorale nel centrodestra e che siede accanto a lui, con non pochi mal di pancia dei consiglieri del suo schieramento. Così come potremmo rievocare la recente nomina di Di Cagno Abbrescia a presidente dell'Acquedotto Pugliese. A furia di tirare la corda, Emiliano rischia di trovarsela in mano, spezzata. Il punto, però, è anche un altro: il fallimento non è solo negli equilibri politici del centrosinistra, ma nella guida della Puglia.

Senza spirito di polemica, dobbiamo ammettere di non aver mai visto una legislatura più paralizzata sotto il profilo programmatico ed operativo. Ammesso che qualcuno non decida di staccargli prima la spina, al presidente conviene candidarsi alle elezioni europee nel 2019 per avere 5 anni di serenità politica. Perché –concludono i consiglieri di Fi- una cosa è certa: alle prossime elezioni regionali, Emiliano sarà sconfitto per non aver voluto affrontare neppure un solo problema dei cittadini che lo hanno votato".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.