Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Marmo (FI): “Illegittima la nomina di Pellegrino a consulente di Emiliano per realizzazione strutture sanitarie”

"Emiliano non finisce di sorprenderci e chissà che altro ci riserverà nei prossimi mesi"

"Sono basito: se un uomo "di legge", si crea una normativa fantasiosa per fare ciò che preferisce - sottolinea in una nota il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo-, in barba alla normativa vera, allora c'è qualcosa che non va. La nomina del collega Paolo Pellegrino a consigliere delegato per la costruzione, manutenzione, attrezzaggio tecnologico di tutte le strutture edilizie del sistema sanitario regionale (tra cui il nuoco ospedale di Andria n.d.r.), è assolutamente illegittima. Non esiste da nessuna parte, non esiste un solo riferimento normativo a supporto di questa figura. Nemmeno nello statuto del Consiglio regionale! Pellegrino è collega serio e meritevole di stima, il problema è Emiliano, che persevera nell'affidare incarichi illegittimi per i suoi interessi personali. Mi dispiace dover dire al presidente che non gli è consentito qualsiasi cosa e le leggi si rispettano: se non gli vanno bene, ne proponga la modifica. Continuare a girare a vuoto senza nominare un assessore alla Sanità è un atto di arroganza e disinteresse ai problemi dei nostri cittadini.

Forse pensa di essere in un consiglio comunale, dove le deleghe ai consiglieri sono previste dal Tuel! Qui siamo in una assemblea legislativa, come il parlamento: immaginate il Presidente del Consiglio dei Ministri che nomina un "parlamentare delegato"? Al massimo nomina un sottosegretario, com'è previsto dallo Statuto della Regione Lombardia che, appunto, ha i sottosegretari!
Emiliano non finisce di sorprenderci e chissà che altro ci riserverà nei prossimi mesi: ci saranno effetti speciali "mano a mano" che ci si avvicina alla scadenza del mandato... i fuochi d'artificio, come nelle "sagre" di parse".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
  • forza italia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.