Alfredo Fabbrocini e Marco De Nunzio
Alfredo Fabbrocini e Marco De Nunzio
Cronaca

Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto

Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato

Nominato Vicario del Questore di Torino, il dott. Marco De Nunzio é originario di Lecce.
Cinquantunenne, laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari, è entrato nell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza nel 1997, maturando un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato.
Ha iniziato la carriera come Agente presso il 3° Reparto Mobile di Milano e, dopo aver vinto il concorso per Commissario, ha ricoperto numerosi incarichi presso reparti e uffici operativi. Nel corso degli anni è stato Vice Dirigente e Dirigente di diverse sezioni della Squadra Mobile di Milano, dove ha diretto indagini di rilievo su oltre trenta omicidi e coordinato operazioni contro la criminalità organizzata.
Promosso Primo Dirigente, ha guidato la Divisione Anticrimine della Questura di Bergamo e successivamente ha assunto l'incarico di Vicario del Questore di Barletta-Andria-Trani, distinguendosi per professionalità e competenza nella gestione dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Il Dott. De Nunzio vanta inoltre un solido percorso accademico: oltre alla Laurea in Giurisprudenza, ha conseguito il Master universitario di 2° livello in "Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale" presso l'Università "La Sapienza" di Roma e il Master di 2° livello in "Criminologia Forense" presso l'Università Carlo Cattaneo di Castellanza. Ha frequentato il Corso di Alta Formazione presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia e svolto attività di docenza in materia di criminologia e investigazioni presso diverse università italiane.

Il Questore della provincia di Barletta-Andria-Trani, Dott. Alfredo Fabbrocini, ha rivolto al Dott. Marco De Nunzio parole di sincero apprezzamento, ricordandone la straordinaria professionalità, l'equilibrio e le doti umane che hanno caratterizzato il suo operato quotidiano. Ha, inoltre, rimarcato il rapporto di fiducia e di stima reciproca che ha contraddistinto la loro collaborazione, sottolineando il prezioso apporto fornito dal Vicario nell'attività quotidiana della Questura.

Il Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Trani, Dott. Renato Nitti, ha voluto, a sua volta, rivolgere un pensiero al Dott. De Nunzio, sottolineando l'importanza del lavoro svolto dalla Questura di Barletta-Andria-Trani sin dalla sua istituzione e rimarcando il valore della costante e proficua sinergia tra l'Autorità giudiziaria e gli organi di polizia, elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e l'efficacia dell'azione di contrasto alla criminalità.

Da parte sua, il Dott. De Nunzio ha voluto esprimere i sentimenti di profonda riconoscenza nei confronti del Questore e di tutto il personale della Polizia di Stato in servizio nella provincia, per il clima di coesione e di collaborazione che ha reso particolarmente significativa la sua esperienza in BAT.

Pertanto, con la sua nuova nomina a Vicario del Questore di Torino, il Dr. Marco De Nunzio lascia dunque un segno profondo nella comunità della provincia BAT, che lo ricorda per la competenza, la dedizione e lo spessore umano dimostrati in ogni circostanza e prosegue il suo percorso di alto profilo professionale, portando nella nuova sede l'esperienza e le competenze maturate in quasi trent'anni anni di servizio nella Polizia di Stato.
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Marco De Nunzio
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.