"Verdi - Cafaro" di Andria
Scuola e Lavoro

Maratona green per l’istituto comprensivo "Verdi - Cafaro" di Andria

Un doppio appuntamento per celebrare insieme “La festa dell’albero”

Un seme diventa un albero solo se curato e amato. Un gesto che guarda al futuro, ma anche al presente e che vede negli alberi stessi i nostri più grandi amici nella lotta alla crisi climatica, una problematica sempre più attuale, in quanto gli alberi sono indispensabili per le loro capacità: consentono di assorbire l'anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità.

Il 21 novembre, giornata dedicata alla "Festa dell'albero", diventa un'occasione per creare una coscienza ambientalista sia nella società che nelle generazioni future, e a tal proposito l'istituto Comprensivo Statale "Giuseppe Verdi - Pasquale Cafaro" di Andria concretizzerà una maratona green. Un doppio appuntamento a cominciare dalle ore 9.30 presso la scuola primaria "G. Verdi ", alunni e docenti, insieme per inaugurare l'"Agorà" un'aula a cielo aperto destinata alle "attività in outdoor education" per tutti gli studenti. Ricco il programma a cominciare dai saluti della dirigente scolastica, la dottoressa Grazia Suriano e delle autorità istituzionali. Il consiglio d'istituto degli alunni presenterà "I diritti degli alberi" a cura dei docenti Maria Giulia Pistillo e Angela Simone.

La cerimonia d'inaugurazione sarà impreziosita dal coro delle classi terze, diretto dal Maestro Gaetano Pistillo, a seguire gli studenti guidati dall'insegnate Vincenza Di Schiena, responsabile dell'aula a cielo aperto, gli alunni delle classi seconde e quarte metteranno a dimore le ghiande di quercia e gli alunni di prima e di quinta provvederanno alla piantumazione delle piante invernali nell'orto scolastico. A seguire una pièce teatrale dal titolo "L'albero" di e con l'artista Nicola Conversano, messa in scena rivolta alle classi quinte. Nel corso della manifestazione si svolgerà la merenda autunnale con le caldarroste.
Si prosegue alle ore 11, presso la scuola secondaria di primo grado "Pasquale Cafaro", dopo i saluti istituzionali ci sarà la benedizione del campetto da calcio a 5 a cura di don Adriano Caricati, seguirà il rito della fiamma olimpica, a cura delle docenti Anna Leda Di Terlizzi e Assunta Scoccimarro, esibizioni e dimostrazioni di specialità sportive.

La dirigente scolastica la dottoressa Grazia Suriano, sempre attenta e sensibile alle iniziative scolastiche ha sottolineato che: «È iniziato il conto alla rovescia per un evento molto atteso da tutta la comunità scolastica per l'istituto "Giuseppe Verdi - Pasquale Cafaro" la Festa dell'albero. La maratona è organizzata dal Consiglio di istituto dei bambini e dei ragazzi e prevede la piantumazione di alcuni alberelli, con l'alternarsi di momenti ludici a momenti di confronto e di riflessione. L'idea di una maratona green nel giorno della festa dell'albero - spiega la dirigente - nasce per sensibilizzare e sviluppare consapevolezze sulla "Natura ferita" da comportamenti umani selvaggi e irresponsabili e sulla necessità di adoperarsi per tutelare il nostro fragile pianeta.
La maratona si colloca nell'ambito di un percorso più ampio di educazione ambientale e alla sostenibilità, capitolo importante dell'offerta formativa della Scuola. Nell'occasione saranno inaugurati un'aula a cielo aperto nella Scuola primaria "Verdi" e un campo da calcio a 5, nella scuola secondaria di 1° grado "Cafaro", strutture realizzate dalla scuola con finanziamenti del piano estate e che si rivelano fondamentali per poter realizzare attività didattiche outdoor- conclude la dottoressa Suriano».
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • giornata dell'albero
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.