"Verdi - Cafaro" di Andria
Scuola e Lavoro

Maratona green per l’istituto comprensivo "Verdi - Cafaro" di Andria

Un doppio appuntamento per celebrare insieme “La festa dell’albero”

Un seme diventa un albero solo se curato e amato. Un gesto che guarda al futuro, ma anche al presente e che vede negli alberi stessi i nostri più grandi amici nella lotta alla crisi climatica, una problematica sempre più attuale, in quanto gli alberi sono indispensabili per le loro capacità: consentono di assorbire l'anidride carbonica e rilasciare ossigeno, prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità.

Il 21 novembre, giornata dedicata alla "Festa dell'albero", diventa un'occasione per creare una coscienza ambientalista sia nella società che nelle generazioni future, e a tal proposito l'istituto Comprensivo Statale "Giuseppe Verdi - Pasquale Cafaro" di Andria concretizzerà una maratona green. Un doppio appuntamento a cominciare dalle ore 9.30 presso la scuola primaria "G. Verdi ", alunni e docenti, insieme per inaugurare l'"Agorà" un'aula a cielo aperto destinata alle "attività in outdoor education" per tutti gli studenti. Ricco il programma a cominciare dai saluti della dirigente scolastica, la dottoressa Grazia Suriano e delle autorità istituzionali. Il consiglio d'istituto degli alunni presenterà "I diritti degli alberi" a cura dei docenti Maria Giulia Pistillo e Angela Simone.

La cerimonia d'inaugurazione sarà impreziosita dal coro delle classi terze, diretto dal Maestro Gaetano Pistillo, a seguire gli studenti guidati dall'insegnate Vincenza Di Schiena, responsabile dell'aula a cielo aperto, gli alunni delle classi seconde e quarte metteranno a dimore le ghiande di quercia e gli alunni di prima e di quinta provvederanno alla piantumazione delle piante invernali nell'orto scolastico. A seguire una pièce teatrale dal titolo "L'albero" di e con l'artista Nicola Conversano, messa in scena rivolta alle classi quinte. Nel corso della manifestazione si svolgerà la merenda autunnale con le caldarroste.
Si prosegue alle ore 11, presso la scuola secondaria di primo grado "Pasquale Cafaro", dopo i saluti istituzionali ci sarà la benedizione del campetto da calcio a 5 a cura di don Adriano Caricati, seguirà il rito della fiamma olimpica, a cura delle docenti Anna Leda Di Terlizzi e Assunta Scoccimarro, esibizioni e dimostrazioni di specialità sportive.

La dirigente scolastica la dottoressa Grazia Suriano, sempre attenta e sensibile alle iniziative scolastiche ha sottolineato che: «È iniziato il conto alla rovescia per un evento molto atteso da tutta la comunità scolastica per l'istituto "Giuseppe Verdi - Pasquale Cafaro" la Festa dell'albero. La maratona è organizzata dal Consiglio di istituto dei bambini e dei ragazzi e prevede la piantumazione di alcuni alberelli, con l'alternarsi di momenti ludici a momenti di confronto e di riflessione. L'idea di una maratona green nel giorno della festa dell'albero - spiega la dirigente - nasce per sensibilizzare e sviluppare consapevolezze sulla "Natura ferita" da comportamenti umani selvaggi e irresponsabili e sulla necessità di adoperarsi per tutelare il nostro fragile pianeta.
La maratona si colloca nell'ambito di un percorso più ampio di educazione ambientale e alla sostenibilità, capitolo importante dell'offerta formativa della Scuola. Nell'occasione saranno inaugurati un'aula a cielo aperto nella Scuola primaria "Verdi" e un campo da calcio a 5, nella scuola secondaria di 1° grado "Cafaro", strutture realizzate dalla scuola con finanziamenti del piano estate e che si rivelano fondamentali per poter realizzare attività didattiche outdoor- conclude la dottoressa Suriano».
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • giornata dell'albero
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.