WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Politica

Manto stradale danneggiato: gli andriesi tra pericoli e degrado

Intervento del Coordinamento Cittadino Andria Gruppo Giovanile del "Popolo Idea e Libertà"

Permane drammatica la situazione del dissesto in cui versano le strade cittadine. L'ultima presa di posizione è quella del Coordinamento cittadino Andria Gruppo Giovanile di "Idea": «Risuona, forte e chiaro, l'ennesimo allarme sullo stato nel quale versano molte strade della nostra città. In merito a tale situazione, numerose sono state le segnalazioni e le lamentele che i cittadini di vari quartieri ci hanno rivolto. La cattiva manutenzione dell'asfalto e le conseguenti buche che si vengono a formare sempre più di frequente rappresentano l'elemento più pericoloso per la sicurezza stradale cittadina.

Molte strade urbane, sia centrali che periferiche, versano in condizioni disastrose, con enormi crateri, avvallamenti e dislivelli che formano gradini sulla carreggiata, marciapiedi sconnessi ed impraticabili, segnaletica orizzontale e verticale carente; emblematici sono alcuni esempi come Via Milite Ignoto, Via Duca degli Abruzzi, Via Don Luigi Sturzo, Via Corato (nel tratto che intercorre fra l'istituto "Quarto di Palo" sino all'incrocio con via Puccini), per non dimenticare l'intera zona PIP ed altre decine e decine di strade. La situazione ormai non è più sopportabile in quanto provoca gravi danni alle auto in transito, pericolo per l'incolumità pubblica e rischio incidenti, creando, inoltre, un panorama di degrado e trascuratezza.

Sovente, i cittadini sono costretti a ricorrere all'intervento di meccanici e gommisti o alla cura dei sanitari del locale nosocomio sia per guasti inerenti i veicoli, sia per accidentali cadute causate dalla cattiva, o quasi inesistente, manutenzione della rete stradale urbana. Sarebbe stato opportuno, in passato, non depauperare ma consolidare le poste in bilancio relative alla manutenzione stradale, evitando così di realizzare quelle che poi sono rimaste opere pubbliche incompiute, "cattedrali nel deserto".

Occorre intervenire con urgenza e tempestività con un piano cadenzato e mirato di salvaguardia e ripristino della nostra rete stradale cittadina, prima che questa collassi ulteriormente. Ci auspichiamo che, l'allentamento del patto di stabilità per gli enti locali previsto per i lavori stradali nel testo dell'ultima Legge di stabilità 2016 e l'attenzione dell'amministrazione comunale su tale problematica, possano cambiare decisamente il quadro attuale, mettendo in sicurezza la rete stradale urbana e fornendo, così, maggiori tutele e certezze a tutta la comunità andriese».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • IDEA
Altri contenuti a tema
Comunali ad Andria, Idea: "Avviare un tavolo di confronto politico" Comunali ad Andria, Idea: "Avviare un tavolo di confronto politico" Intervento del Coordinatore cittadino di IDeA Cambiamo Riccardo Sinisi e del provinciale Egidio Fasanella
Risarcimento calamità naturali in agricoltura, Losito (IDEA-Cambiamo): "Quanto tempo bisognerà attendere?" Risarcimento calamità naturali in agricoltura, Losito (IDEA-Cambiamo): "Quanto tempo bisognerà attendere?" Secondo il coordinatore regionale "Uffici agricoli comunali in difficoltà"
Verso le elezioni comunali: grande confusione all'orizzonte Verso le elezioni comunali: grande confusione all'orizzonte Nel centrosinistra e per il centrodestra spaccato i giochi sono ancora aperti. Michele Coratella riconfermato candidato sindaco per il M5S
Sicurezza nelle campagne, Losito (IDeA): "Nuove risorse ad hoc e coordinamento dei Consorzi di vigilanza campestre" Sicurezza nelle campagne, Losito (IDeA): "Nuove risorse ad hoc e coordinamento dei Consorzi di vigilanza campestre" "Legittima la levata di scudi del mondo agricolo, necessario migliorare la vigilanza rurale", aggiunge il Coordinatore regionale di IDeA
Movimento IDEA: "Bene l'uso delle pistole Teser ma urgono chiarimenti su stalli a pagamento e per diversamente abili" Movimento IDEA: "Bene l'uso delle pistole Teser ma urgono chiarimenti su stalli a pagamento e per diversamente abili" Il segretario regionale e quello provinciale, Francesco Losito ed Egidio Fasanella espongono alcune lamentele
Bilancio, prosegue il dibattito. Idea: "Ora si guardi al futuro di Andria" Bilancio, prosegue il dibattito. Idea: "Ora si guardi al futuro di Andria" Dopo l'approvazione da parte del commissario Tufariello dello schema intervengono Fasanella e Losito
Centro destra verso le elezioni: “Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020” Centro destra verso le elezioni: “Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020” Un progetto comune che investe Andria Nuova, Direzione Italia, Forza Italia e IDeA – Popolo e Libertà
Idea, Losito: “Ulivi abbandonati a Papparicotta, una bomba ecologica” Idea, Losito: “Ulivi abbandonati a Papparicotta, una bomba ecologica” “Necessario l’intervento degli uffici competenti”. Si sta valutando l'ipotesi di far intervenire i Carabinieri forestali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.