liceo scientifico Nuzzi
liceo scientifico Nuzzi
Scuola e Lavoro

Mancato allaccio del gas: otto classi del liceo Scientifico riducono orario

Il preside Filannino comunica a malincuore la decisione ai vertici istituzionali

Da ieri otto classi in altrettante aule del liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, non hanno svolto l'ultima lezione a causa del freddo intenso all'interno di tali ambienti a causa della mancanza di riscaldamento.

La decisione, presa a malincuore dal preside Michelangelo Filannino è stata formalmente era nota attraverso una comunicazione al Presidente della Provincia Bat nonché al Sindaco della città di Andria, al Prefetto, al Provveditore agli Studi di Bari e al dirigente della provincia ai lavori pubblici l'ing. Mario Maggio.


"Nella giornata odierna -si legge nella comunicazione inviata anche agli organi di stampa- 8 classi posizionate nelle 8 aule del nuovo edificio hanno subito una riduzione del proprio orario didattico non svolgendo l'ultima ora di lezione. Questa decisione è stata presa perché, come ben noto, In tali aule i riscaldamenti non sono funzionanti poiché ancora manca l'allaccio della rete del gas.
Pur avendo appreso che in data 23 novembre 2017 è stato approvato il preventivo e la liquidazione della spesa per allaccio gas con la determina dirigenziale n 1309 del 23 novembre 2017 del settore edilizia, manutenzione impianti termici della provincia Bat, al momento dopo 20 giorni, Nessun lavoro è stato eseguito dalla ditta Enel energia per allaccio gas al nostro nuovo Istituto sito in via Mozart. Tale ritardo non giustificato Lede il diritto allo studio dei nostri studenti ed espone gli stessi a notevoli disagi derivanti dal fatto che sono costretti a svolgere la propria didattica in aule fredde.
Se le condizioni climatiche non permetteranno un regolare svolgimento delle lezioni in queste 8 aule - conclude il dirigente scolastico Filannino-, saremo costretti nei prossimi giorni a ridurre ulteriormente l'orario di lezione curriculare con pesanti ricadute negative per la formazione culturale dei nostri studenti coinvolti".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.