liceo scientifico Nuzzi
liceo scientifico Nuzzi
Scuola e Lavoro

Mancato allaccio del gas: otto classi del liceo Scientifico riducono orario

Il preside Filannino comunica a malincuore la decisione ai vertici istituzionali

Da ieri otto classi in altrettante aule del liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, non hanno svolto l'ultima lezione a causa del freddo intenso all'interno di tali ambienti a causa della mancanza di riscaldamento.

La decisione, presa a malincuore dal preside Michelangelo Filannino è stata formalmente era nota attraverso una comunicazione al Presidente della Provincia Bat nonché al Sindaco della città di Andria, al Prefetto, al Provveditore agli Studi di Bari e al dirigente della provincia ai lavori pubblici l'ing. Mario Maggio.


"Nella giornata odierna -si legge nella comunicazione inviata anche agli organi di stampa- 8 classi posizionate nelle 8 aule del nuovo edificio hanno subito una riduzione del proprio orario didattico non svolgendo l'ultima ora di lezione. Questa decisione è stata presa perché, come ben noto, In tali aule i riscaldamenti non sono funzionanti poiché ancora manca l'allaccio della rete del gas.
Pur avendo appreso che in data 23 novembre 2017 è stato approvato il preventivo e la liquidazione della spesa per allaccio gas con la determina dirigenziale n 1309 del 23 novembre 2017 del settore edilizia, manutenzione impianti termici della provincia Bat, al momento dopo 20 giorni, Nessun lavoro è stato eseguito dalla ditta Enel energia per allaccio gas al nostro nuovo Istituto sito in via Mozart. Tale ritardo non giustificato Lede il diritto allo studio dei nostri studenti ed espone gli stessi a notevoli disagi derivanti dal fatto che sono costretti a svolgere la propria didattica in aule fredde.
Se le condizioni climatiche non permetteranno un regolare svolgimento delle lezioni in queste 8 aule - conclude il dirigente scolastico Filannino-, saremo costretti nei prossimi giorni a ridurre ulteriormente l'orario di lezione curriculare con pesanti ricadute negative per la formazione culturale dei nostri studenti coinvolti".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.