Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
Vita di città

Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro: la situazione peggiora di giorno in giorno

I residenti stanchi di questa situazione ormai cronica. Un disservizio che purtroppo continua a colpire utenti che pagano regolarmente la TARI

Sono ormai stanchi di fare appelli e di chiedere lo svolgimento di un servizio pubblico, atteso che molti dei residenti della zona di contrada Lama di Carro, pagano regolarmente la tassa rifiuti. L'ultimo appello pubblico, senza contare quelli agli uffici comunali ed alla società che sta svolgendo dal 1° luglio il servizio di raccolta, risale al 6 luglio. Quella che sembrava già di per se una situazione grave adesso è diventata drammatica: cumuli e cumuli di rifiuti, di ogni tipo e stratificati, tanto è il tempo intercorso da quando è avvenuta l'ultima bonifica, risalente a diversi mesi addietro.

I residenti, gli agricoltori di contrada Lama di Carro sono esausti di chiedere sempre interventi di bonifica dell'area in cui si trovano i cassonetti destinati alla raccolta dei rifiuti. La zona è sempre, continuamente, preda di irriducibili sporcaccioni che gettano di tutto. In compenso le ditte che svolgono il servizio raccolta rifiuti ci mettono del loro, non effettuando il servizio di raccolta così come dovrebbero. E così i cumuli di rifiuti crescono giorno per giorno e l'olezzo del contenuto di sacchi e sacchetti si spande nell'aria coprendo quello meraviglioso della natura circostante. Per non parlare dei banchetti serali che cinghiali, volpi, volatili e purtroppo topi compiono lautamente, ringraziando gli immancabili zozzoni.

Ormai, a causa del caldo la puzza nauseabonda non ci lascia neanche la notte. E' impossibile dormire con le finestre aperte senza respirare l'olezzo nauseabondo che promana da quelle cataste di immondizia. Chiediamo adesso anche l'intervento dell'Ufficio Igiene della Asl Bt. Ormai si tratta di una situazione igienico sanitaria pericolosissima.
Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.