Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
Vita di città

Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro: la situazione peggiora di giorno in giorno

I residenti stanchi di questa situazione ormai cronica. Un disservizio che purtroppo continua a colpire utenti che pagano regolarmente la TARI

Sono ormai stanchi di fare appelli e di chiedere lo svolgimento di un servizio pubblico, atteso che molti dei residenti della zona di contrada Lama di Carro, pagano regolarmente la tassa rifiuti. L'ultimo appello pubblico, senza contare quelli agli uffici comunali ed alla società che sta svolgendo dal 1° luglio il servizio di raccolta, risale al 6 luglio. Quella che sembrava già di per se una situazione grave adesso è diventata drammatica: cumuli e cumuli di rifiuti, di ogni tipo e stratificati, tanto è il tempo intercorso da quando è avvenuta l'ultima bonifica, risalente a diversi mesi addietro.

I residenti, gli agricoltori di contrada Lama di Carro sono esausti di chiedere sempre interventi di bonifica dell'area in cui si trovano i cassonetti destinati alla raccolta dei rifiuti. La zona è sempre, continuamente, preda di irriducibili sporcaccioni che gettano di tutto. In compenso le ditte che svolgono il servizio raccolta rifiuti ci mettono del loro, non effettuando il servizio di raccolta così come dovrebbero. E così i cumuli di rifiuti crescono giorno per giorno e l'olezzo del contenuto di sacchi e sacchetti si spande nell'aria coprendo quello meraviglioso della natura circostante. Per non parlare dei banchetti serali che cinghiali, volpi, volatili e purtroppo topi compiono lautamente, ringraziando gli immancabili zozzoni.

Ormai, a causa del caldo la puzza nauseabonda non ci lascia neanche la notte. E' impossibile dormire con le finestre aperte senza respirare l'olezzo nauseabondo che promana da quelle cataste di immondizia. Chiediamo adesso anche l'intervento dell'Ufficio Igiene della Asl Bt. Ormai si tratta di una situazione igienico sanitaria pericolosissima.
Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.