Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
Vita di città

Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro: la situazione peggiora di giorno in giorno

I residenti stanchi di questa situazione ormai cronica. Un disservizio che purtroppo continua a colpire utenti che pagano regolarmente la TARI

Sono ormai stanchi di fare appelli e di chiedere lo svolgimento di un servizio pubblico, atteso che molti dei residenti della zona di contrada Lama di Carro, pagano regolarmente la tassa rifiuti. L'ultimo appello pubblico, senza contare quelli agli uffici comunali ed alla società che sta svolgendo dal 1° luglio il servizio di raccolta, risale al 6 luglio. Quella che sembrava già di per se una situazione grave adesso è diventata drammatica: cumuli e cumuli di rifiuti, di ogni tipo e stratificati, tanto è il tempo intercorso da quando è avvenuta l'ultima bonifica, risalente a diversi mesi addietro.

I residenti, gli agricoltori di contrada Lama di Carro sono esausti di chiedere sempre interventi di bonifica dell'area in cui si trovano i cassonetti destinati alla raccolta dei rifiuti. La zona è sempre, continuamente, preda di irriducibili sporcaccioni che gettano di tutto. In compenso le ditte che svolgono il servizio raccolta rifiuti ci mettono del loro, non effettuando il servizio di raccolta così come dovrebbero. E così i cumuli di rifiuti crescono giorno per giorno e l'olezzo del contenuto di sacchi e sacchetti si spande nell'aria coprendo quello meraviglioso della natura circostante. Per non parlare dei banchetti serali che cinghiali, volpi, volatili e purtroppo topi compiono lautamente, ringraziando gli immancabili zozzoni.

Ormai, a causa del caldo la puzza nauseabonda non ci lascia neanche la notte. E' impossibile dormire con le finestre aperte senza respirare l'olezzo nauseabondo che promana da quelle cataste di immondizia. Chiediamo adesso anche l'intervento dell'Ufficio Igiene della Asl Bt. Ormai si tratta di una situazione igienico sanitaria pericolosissima.
Mancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di CarroMancata raccolta rifiuti in contrada Lama di Carro
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.