controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Cronaca

 Maltrattamenti e lesioni verso la madre, arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato

Ripetute le aggressioni sia fisiche che verbali

Nei giorni scorsi, il personale delle Volanti della Questura di Andria, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, ha eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani nei confronti di un quarantatreenne andriese, ritenuto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate nei confronti della propria madre.
L'attività investigativa ha disvelato l'esistenza di plurime condotte illecite, esecutive del medesimo disegno criminoso, volte a coartare la volontà della donna ledendo, abitualmente, la sua integrità morale e fisica.
In particolare, è stato accertato che l'uomo, sin dal 2023, ha posto in essere costanti condotte minacciose sottoponendo la madre ad un regime di vita vessatorio e violento, aggredendola ripetutamente, sia fisicamente sia verbalmente.
Con grande coraggio la donna, dopo l'ennesima lite, sfociata in una aggressione fisica, ha deciso di chiamare gli Uffici della Polizia di Stato di via dell'Indipendenza che hanno inviato sul posto una Volante che ha accertato l'abitualità delle condotte violente segnalandole all'Autorità Giudiziaria.
L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Trani.
Va precisato che la posizione dell'indagato è al vaglio dell'Autorità giudiziaria e lo stesso non può considerarsi colpevole sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.