Processione della statua della Madonna dei Miracoli. <span>Foto Michele Guida</span>
Processione della statua della Madonna dei Miracoli. Foto Michele Guida
Religioni

Madonna dei Miracoli: torna la processione notturna sabato 26 agosto

Alle ore 3, partenza dalla Cattedrale di Andria

Torna la tradizionale processione notturna per il trasferimento del simulacro della Madonna dei Miracoli dalla Chiesa Cattedrale alla Basilica omonima, in previsione della festa patronale in onore della "Madonna d'Andria" e di San Riccardo in programma la penultima domenica di settembre.

La processione del simulacro della Madre celeste è in programma sabato 26 agosto p.v., alle ore 3:00

Il percorso che seguirà la splendida statua argentea della "Madonna d'Andria", seguita dal clero e dalla moltitudine dei fedeli è il seguente: p.zza Duomo – via La Corte – via Vaglio – p.zza Vittorio Emanuele – via Porta Castello – via G. Bovio – p.zza Municipio – pendio San Lorenzo – via S. Andrea – via Santa Maria dei Miracoli – piazza S. Pio X.
Dopo la processione seguirà la Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

E presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, dal 28 agosto al 15 settembre, ogni sera alle ore 20,30 recita del Santo Rosario ed alle 21:00 ci sarà la "Veglia di Preghiera" in preparazione alla Festa Patronale.
Processione della statua della Madonna dei Miracoli
  • Comune di Andria
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.